Ascoli: superata quota 4.000 abbonamenti, a porte chiuse il test con l’Atletico

CALCIO - Cresce l'entusiasmo in casa bianconera, come dimostrano gli ultimi allenamenti e i numeri delle tessere stagionali. Sabato Tomei avrà l'occasione per verificare ulteriormente i miglioramenti del gruppo: «I tifosi dovranno essere orgogliosi di noi»
...

La squadra sotto la Tribuna Mazzone a fine allenamento

di Salvatore Mastropietro

 

I primi impegni ufficiali si avvicinano e in casa Ascoli crescono sempre di più attesa e entusiasmo. Gli oltre 3.000 spettatori presenti ieri al “Del Duca” per l’allenamento con la Maceratese ne sono una concreta testimonianza. Come lo è ancora di più, dopo un paio d’anni di delusione e contestazione, la risposta alla campagna abbonamenti “Lunga vita alla regina” lanciata dalla nuova proprietà targata Passeri.

 

A circa cinque giorni dalla chiusura della Fase 2, che permette ai sottoscrittori di accedere alle stesse tariffe riservate ai vecchi abbonati, il dato degli abbonamenti staccati ha superato le 4.000 unità. E’ stata superato il numero della stagione 2022-2023 in Serie B, quella immediatamente successiva al sesto posto del 2021-2022 e al conseguente spareggio playoff contro il Benevento (3.970). Nel mirino c’è adesso il dato del campionato 2019-2020, il secondo dell’era Pulcinelli iniziato con l’exploit della gestione Zanetti (4.197).

 

«Il Club bianconero – si legge sui canali ufficiali dell’Ascoli Calcio -, nel ringraziare tutti coloro che fino ad oggi hanno accordato massima fiducia alla squadra e all’operato della Società, ricorda che fino alle ore 23 di martedì 12 agosto è possibile usufruire delle tariffe agevolate per sottoscrivere l’abbonamento. Dalle ore 10 di giovedì 14 agosto si aprirà la terza ed ultima fase di vendita a prezzo pieno».

 

Sul campo, intanto, si è iniziato a mettere nel mirino l’ultimo test del precampionato, almeno fra quelli attualmente programmati, fissato per sabato alle ore 17 contro l’Atletico Ascoli al “Picchio Village”. Per ragioni di ordine pubblico, in relazione al potenziale grande afflusso di tifosi, è stata disposta la disputa del match a porte chiuse.

 

Francesco Tomei

Sarà per mister Francesco Tomei l’occasione propizia per continuare a verificare i miglioramenti del suo gruppo, dopo i segnali positivi osservati ieri con la Maceratese. A margine dell’allenamento di ieri al “Del Duca”, il tecnico si è detto soddisfatto dell’atteggiamento dei suoi: «I ragazzi iniziano a entrare nella mentalità che dobbiamo avere, ovvero quella di dominare le partire. Mi fa piacere questa applicazione nonostante i carichi di lavoro. Siamo lontanissimi da quello che voglio, ma quando si costruisce bisogna avere pazienza. Non conta il risultato, ma la crescita che stiamo facendo e oggi qualcosa in più si è visto. L’uomo contro uomo è la normalità nel calcio di oggi. C’è grande sacrificio e i miei attaccanti hanno fatto anche corse di ottanta metri. Stiamo iniziando a capire e pian piano stiamo migliorando».

 

Chiosa anche sul sostegno del popolo bianconero: «Io non sono uno a cui piace parlare di tifosi perché si rischia di essere un po’ ruffiano, ma questi tifosi hanno una passione clamorosa e sono eccezionali, con questa categoria c’entrano poco. La responsabilità ce la dobbiamo prendere e dobbiamo fare di tutto per renderli orgogliosi di noi, al di là del risultato».

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X