Vertenza Beko, Stefano Aguzzi: «Con la Zes nuova opportunità di rilancio»

L'ASSESSORE ha ribadito l’impegno della Regione a richiedere al Mimit l’istituzione di un Tavolo dell’elettrodomestico 
...

Daniela Ghergo e Stefano Aguzzi

«La Zona Economica Speciale (Zes) è un’opportunità concreta. Dopo anni di attesa, siamo riusciti a portarla nelle Marche. Può attrarre investimenti e rilanciare aree industriali in difficoltà come Fabriano. Ora serve responsabilità e concretezza».

 

Così l’assessore regionale al lavoro Stefano Aguzzi questa mattina al Tavolo comunale per il Lavoro, convocato insieme al sindaco di Fabriano Daniela Gergo con la partecipazione di sindacati, associazioni di categoria e amministratori comunali e provinciali, per fare il punto sulle vertenze Beko e Fedrigoni. Presente anche l’assessore Chiara Biondi.

 

Aguzzi ha ricordato che questi incontri periodici servono a verificare il rispetto degli impegni assunti dalle aziende nei tavoli nazionali al Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit). «Il nostro obiettivo – ha sottolineato – è stabilizzare il territorio, garantire occupazione e tutelare la presenza industriale».

«Sul fronte Beko – ha detto l’assessore – sono in corso le uscite volontarie previste dall’accordo. Chi non aderirà potrà contare sulla cassa integrazione, così da garantire tutele a tutti i lavoratori coinvolti. Il nostro obiettivo – ha ribadito – è il reimpiego, sia in nuovi progetti sia all’interno della stessa azienda».

In conclusione, l’assessore ha ribadito l’impegno della Regione a richiedere al Mimit l’istituzione di un Tavolo dell’elettrodomestico per la vertenza Beko e convocare un summit con le agenzie per il lavoro, così da avere un quadro chiaro sulla situazione dei lavoratori interinali.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X