Tifosi Samb alla presentazione in Piazza Giorgini
di Pier Paolo Flammini
Non di solo 4-2-3-1 vive mister Palladini: così a Mosciano, nell’amichevole vinta domenica sera contro la locale formazione allenata dall’ex Guido Di Fabio (Eccellenza Abruzzo) i rossoblù hanno indossato un nuovo abito. Di necessità virtù: primo tempo con ben cinque gol, con marcature del centravanti Eusepi e delle due mezze ali Candellori e Moussa Tourè per la Samb (poi arriverà il gol di Scafetta nella ripresa con legni colpiti da Vesprini e Paolini). Necessità perché Nouahn Tourè, tra i rossoblù più attivi in questa prima fase della stagione, salterà sia la Coppa Italia contro la Vis Pesaro del 16 agosto sia la prima di campionato, sempre al Riviera, contro il Bra, il 22.
Ecco che a Mosciano Palladini ha rispolverato il 4-3-3, con due mezze ali di inserimento (Candellori e Tourè) che entrambi hanno ripagato con una marcatura. Da valutare se può essere questa l’impostazione in vista degli impegni ufficiali, fatto sta che alle spalle di Eusepi, nella posizione di sottopunta (o, eventualmente, di centravanti in luogo del capitano) Palladini vede bene Nouhan Tourè, Sbaffo, eventualmente Iaiunese (forse il più centravanti puro in rosa), ma anche Konate o Napolitano.
Il ritorno al 4-3-3 è una opzione in mano all’allenatore, che da sabato 16, contro la forte Vis Pesaro (sesta lo scorso campionato, blocco e allenatore confermati) potrà giungere a una prima definizione della formazione. Con Sbaffo sicuramente non ancora pronto e senza Touré, sarà una Samb che comunque sarà vista da un pubblico notevole, con la Curva Nord che si appresta al tutto esaurito (2.650 biglietti) mentre prosegue bene la campagna abbonamenti che ha superato il record storico anche se la società rossoblù ha deciso di non comunicare il numero di abbonati (l’ultimo aggiornamento risale al 12 luglio quando si superò quota 3.000). Intanto la Samb riprenderà gli allenamenti già alle 17,30 al Centro Sportivo Orlando Marconi di Stella di Monsampolo.
Il tabellino di Mosciano-Samb 2-4
MOSCIANO (4-2-3-1): Capretti; Ricci, Sensi, Casimirri Alessio, Pietropaolo G.; Kala, Pietropaolo V.; D’Ercola, Braghini, Massa; Bruni. A disposizione: Rapone, Graziani, Casimirri Andrea, Damiani, Ragni, Ferri, Di Giampaolo, Ricci, Quinzi, Gallucci, Medori, Damiani E., Belfiore. Allenatore: Guido Di Fabio.
SAMBENEDETTESE (4-3-3): Cultraro (17’ s.t. Grillo); Vesprini (17’ s.t. Zoboletti), Dalmazzi (1’ s.t. Pezzola), Zini (17’ s.t. Chelli), Tosi (1’ s.t. Paolini); Candellori (17’ s.t. Marranzino), Alfieri (17’ s.t. Bongelli), M. Touré (17’ s.t. Napolitano); Konate (1’ s.t. Scafetta), Eusepi (1’ s.t. Sbaffo), Battista (17’ s.t. Nouhan Tourè). A disposizione: Grillo, Chelli, Sbaffo, Zoboletti, Paolini, Pezzola, Bongelli, Napolitano, Touré N., Iaiunese, Tataranni, Scafetta, Marranzino. Allenatore Ottavio Palladini.
Marcatori: 14’ p.t. Braghini, 18’ p.t. Candellori, 23’ p.t. Eusepi, 29’ p.t. Konate, 30’ p.t. Bruni, 10’ s.t. Scafetta.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati