La strada del Fargno, dal racconto alla storia: la locandina dell’evento
Il 14 agosto 2025, alle ore 9,30, a Pintura di Bolognola si terrà la cerimonia di inaugurazione della targa commemorativa dedicata a Florindo Contigiani (“Fiore”) e a tutti coloro che, con dedizione e sacrificio, hanno reso possibile la costruzione della strada del Fargno. La sua realizzazione avvenuta tra il 1959 e il 1970, rappresenta non solo un collegamento stradale tra i comuni di Bolognola e Ussita, ma anche un vero e proprio simbolo di identità territoriale che unisce storia e cultura di una comunità più ampia di cui tutti facciamo parte. Attraversa paesaggi unici dei Monti Sibillini, un ideale filo conduttore tra passato e presente, tra le generazioni del passato che l’hanno costruita e le generazioni del presente che la percorrono.
Il primo lotto, da Casali ai Piani di Pao, fu affidato all’impresa picena di Costantino Rozzi. Il secondo e il terzo lotto furono realizzati dalla ditta di Florindo Contigiani. L’evento si colloca all’interno di un progetto più ampio, quello di mantenere una memoria condivisa del territorio e delle radici, raccogliendo le testimonianze dirette di chi ha contribuito al suo completamento. È un invito a riscoprire il valore della montagna, del lavoro di squadra e della storia locale, affinché queste non vadano perdute.
Durante la cerimonia verranno letti alcuni estratti delle testimonianze raccolte e sarà illustrato il contesto storico e sociale in cui l’opera è stata realizzata. Un momento di incontro aperto alla comunità, agli appassionati di storia e a tutti coloro che vogliono conoscere e custodire questa eredità.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati