Spiaggia presa d’assalto (Immagine di repertorio)
Oggi, 15 agosto, la Riviera delle Palme si prepara ad accogliere migliaia di cittadini e turisti per la giornata più affollata dell’estate. Tra ombrelloni, pedalò e lunghe nuotate, la Guardia Costiera di San Benedetto del Tronto è pronta a garantire sicurezza e assistenza, potenziando i controlli in mare e lungo l’arenile.
Una motovedetta della Guardia Costiera di San Benedetto
Con l’inizio della stagione balneare è stato dato il via all’operazione nazionale “Mare e Laghi Sicuri 2025”, un’iniziativa di fondamentale importanza promossa dal Comando Generale della Guardia Costiera e coordinata a livello regionale dalla Direzione Marittima delle Marche.
L’obiettivo principale è garantire la salvaguardia della vita umana in mare, la protezione dell’ecosistema e della biodiversità marina e la sicurezza della navigazione.
Ed ora, nel periodo in cui notoriamente si registra la massima affluenza lungo la Riviera delle Palme, le donne e gli uomini della Guardia Costiera di San Benedetto del Tronto hanno ulteriormente incrementato il proprio impegno.
Il comandante della Capitaneria di Porto di San Benedetto Giuseppe Quattrocchi
«Diversi sono stati gli interventi prestati nel corso della stagione estiva – ha dichiarato il comandante Giuseppe Quattrocchi – ma la vera chiave di volta è la prevenzione. È necessaria la massima prudenza per ridurre le situazioni di pericolo in mare e trascorrere un Ferragosto sereno».
Un appello, quello del Comandante della Capitaneria picena, per non sottovalutare i rischi del mare, specialmente in questi giorni.
Durante questa settimana di Ferragosto, il litorale sarà costantemente pattugliato da 2 motovedette e 1 battello veloce. Per un pronto intervento a terra, poi, si prevede l’impiego di team specializzati.
Turni mirati per garantire costanti attività di soccorso, vigilanza e assistenza lungo il litorale.
«Abbiamo messo in campo il miglior dispositivo per affrontare il clou della stagione – conclude il comandante Quattrocchi – Il personale della Guardia Costiera di San Benedetto è a disposizione della collettività. Ricordo che per qualsiasi emergenza in mare occorre chiamare il numero blu 1530, attivo 24 ore su 24 su tutto il territorio nazionale o, in alternativa, il Numero Unico di Emergenza Europeo 112, comunicando il tipo di emergenza richiesta».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati