Maltempo (Immagine di repertorio)
L’anticiclone Caronte e l’alta pressione, che hanno caratterizzato il tempo nella settimana di Ferragosto, si stanno spostando verso la penisola iberica esponendo l’Italia e anche le Marche all’ingresso di aria più fresca dai Balcani.
Questo favorirà fenomeni di instabilità in particolare per la giornata di lunedì anche nella nostra regione. Il Centro Funzionale – Multirischi della Regione Marche ha infatti emanato un messaggio di allertamento per temporali nelle prossime 36 ore.
Oggi, domenica 17 agosto, il bollettino meteo prevede cielo sereno o poco nuvoloso, con sviluppo di cumuli sul settore montano durante le ore più calde e locali e brevi rovesci o temporali pomeridiani limitatamente al settore montano meridionale. Le temperature non registreranno variazioni di rilievo e ci saranno venti di brezza leggera o tesa dai quadranti settentrionali. Mare quasi calmo al mattino e poco mosso nel pomeriggio.
Domani, lunedì 18 agosto, invece il cielo sarà irregolarmente nuvoloso per il transito di nubi medio-alte e addensamenti cumuliformi. Seguiranno schiarite dal pomeriggio-sera.
Nella prima parte della giornata sono previsti rovesci o isolati temporali anche di forte intensità più probabili sulla fascia collinare e montana. Fenomeni in esaurimento nel pomeriggio che spazzeranno via l’afa e quindi permetteranno alle temperature si essere in diminuzione nei massimi e stazionarie nei minimi. I venti saranno prevalentemente nord-orientali di brezza tesa, mentre il mare sarà poco mosso o mosso.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati