ORSINI 6 Non deve compiere grandi interventi se non in uscita e rimessa coi piedi
ZINI 7 Dopo un minuto si perde l’avversario e fa temere il peggio. Ma è solo lo scotto per l’approccio in C: cresce col passare dei minuti, si esibisce in una rovesciata spettacolare che meritava la marcatura.
TOSI 6 Primo tempo molto guardingo, forse per evitare di pagare in fase difensiva. Nella ripresa prende coraggio, prima della sostituzione. Comunque crescerà.
PEZZOLA 6,5 Inizio non facile, come un po’ tutta la squadra che ha avuto soggezione della fisicità e del gioco palla a terra dei vissini. Poi cresce e torna il difensore insuperabile che conosciamo, la categoria non lo limita. Prodigioso in alcuni interventi acrobatici.
DALMAZZI 6,5 Tutti erano col “fucile puntato” perché raccogliere l’eredità di Gennari non era semplice e al primo errore sarebbe finito dietro la lavagna, specialmente dopo tutto quel tempo di attesa per il suo arrivo. Invece la sua partita è puntuale e pulita nonostante avesse di fronte attaccanti di peso ed esperti per la categoria.
CANDELLORI 6,5 Sette polmoni era, sette polmoni è rimasto. È lui che tira su la squadra dopo l’avvio timido, con ripartenze che fanno male anche se a volte non è preciso negli appoggi. È praticamente ovunque, esce perché stremato.
ALFIERI 7,5 La rete gli vale un voto in più: dalla distanza ma con precisione, mette la palla all’angolino, imparabile. Lui con Candellori ha retto nel primo tempo nel momento dopo l’iniziale predominio nel fraseggio della Vis. Sembrano già una coppia ben assortita. Ma Alfieri ha margini di crescita. Una curiosità: nonostante il tiro su punizione dai 25 metri, non ha mai segnato prima di stasera su palla da fermo.
KONATE 7 Nel primo tempo sembra un “vorrei ma non posso” e gli manca tanto così, ogni volta, per essere devastante come sembra nelle sue potenzialità. E così quando l’urlo del Riviera si fa sentire, nella ripresa, prende il volo: palla al piede dribbla avversari come fossero statuine, offre l’assist a Eusepi, va vicino più volte al gol. Sicuramente i suoi margini di miglioramento sono notevoli anche se a breve i difensori del girone conosceranno le sue caratteristiche.
TOURE’ N. 6,5 Nel primo tempo è il migliore dei suoi, galleggia tra le linee e cerca spesso la profondità ma sa anche tenere bene palla. Nella ripresa accusa un po’ di stanchezza.
SCAFETTA 6,5 Dotato di una velocità impressionante è stato impiegato proprio per favorire i rapidi ribaltamenti di fronte.
EUSEPI 7 Un altro Eusepi rispetto a quello visto nella scorsa stagione, forse perché con Touré (e Konate) ha vicini due attaccanti che cercano la profondità. Gioca in una sorta di posizione da regista avanzato, e poi raccoglie gli appoggi dei compagni e su uno di questi timbra ancora una volta un gol con la Samb, il primo tra i professionisti.
PAOLINI 6,5 Qualità e intelligenza tattica consentono sia di blindare la corsia sinistra sia di appoggiare al meglio Marranzino, entrato con lui nella ripresa.
MARRANZINO 6,5 Che bell’approccio. Certo, entra nel momento migliore ma dà un contributo importante in prospettiva, grazie a una capacità tecnica notevole che si coniuga con doti atletiche.
TOURE’ M., LULLI, SBAFFO s.v. Pochi minuti ma soprattutto per Sbaffo utili a riprendere confidenza col prato di gioco.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati