Nel post partita della vittoria ai rigori contro il Pineto, che ha garantito all’Ascoli il passaggio del turno in Coppa Italia di Serie C, il tecnico Francesco Tomei ha analizzato la prestazione dei suoi guardando con fiducia all’esordio in campionato. La partita, terminata 2-2 dopo i tempi regolamentari, è stata un test probante che ha fornito indicazioni preziose in vista della sfida di sabato contro la Pianese.
Francesco Tomei
In conferenza stampa, il mister ha esordito dicendo: «Sono molto soddisfatto di come i ragazzi hanno interpretato la partita», elogiando la prestazione del gruppo contro «una squadra forte, con giocatori giovani e di qualità» come il Pineto. La vittoria, la prima stagionale arrivata nel primo esame ufficiale della nuova annarata, è un risultato che «dà fiducia e fa morale», elementi fondamentali per proseguire nel percorso di crescita di una squadra ancora in fase di rodaggio.
Al di là del risultato, a Tomei è piaciuta soprattutto la mentalità della squadra e la sua voglia di «fare la partita e dominare il gioco». Nonostante due «incidenti di percorso», ovvero gli errori in fase di impostazione che hanno portato ai gol subiti, la fase difensiva è stata promossa, con errori considerati fisiologici per una squadra che vuole imporre il proprio calcio. L’allenatore ha sottolineato l’importanza di un atteggiamento aggressivo e propositivo, con l’obiettivo di «recuperare palla il prima possibile». La squadra, definita un «cantiere aperto», sta ancora integrando i nuovi arrivati come Damiani e Milanese, che necessitano di tempo per assimilare i meccanismi di gioco ma che hanno già dimostrato «grande applicazione e disponibilità».
I bianconeri sotto il settore ospiti
Nonostante la rete di Corazza e i buoni segnali arrivati da alcuni singoli, Tomei ha preferito elogiare l’intero gruppo, compresi i giocatori che non sono scesi in campo, sottolineando come la forza del collettivo sia fondamentale per raggiungere gli obiettivi stagionali.
Archiviata la Coppa Italia, l’attenzione è ora tutta rivolta all’esordio in campionato contro la Pianese. Per Tomei, ogni partita deve essere affrontata con la stessa determinazione di un «derby» (a tal proposito, a ottobre ce ne saranno da disputare ben due nel giro di pochi giorni contro la Sambenedettese), con la squadra chiamata ad abituarsi alla «responsabilità e alla tensione di giocare per una città importante con tifosi meravigliosi».
La preparazione verso il match contro i toscani, intanto, riprenderà già nel pomeriggio. Il programma settimanale di allenamenti al Picchio Village prevede sessioni pomeridiane (ore 17:30) oggi, giorno di ripresa, mercoledì, giovedì e venerdì; domani è fissata una doppia seduta, mentre sabato, giorno della partita, la squadra sosterà una rifinitura alle 10:30.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati