A Comunanza, il primo Campo Scuola “Anch’io sono la Protezione Civile”

SEI GIORNI di addestramento e vita da campo per 22 ragazzi tra i 10 e i 14 anni
...

Il gruppo di Protezione Civile di Comunanza, con i ragazzi che hanno partecipato al campo

Per la prima volta Comunanza ha ospitato il Campo Scuola “Anch’io sono la Protezione Civile”, iniziativa promossa dal Dipartimento nazionale di Protezione Civile. Ventidue ragazzi dai 10 ai 14 anni hanno trascorso sei giorni di “vita da campo” in piena regola: notti in tenda ministeriale con brandine e sacchi a pelo, sveglia militare, colazione e alzabandiera, prima di una giornata scandita da lezioni, addestramenti e incontri con le istituzioni.

Ogni giorno i giovani partecipanti hanno potuto confrontarsi con Carabinieri, Carabinieri Forestali, Polizia di Stato, Croce Rossa Italiana e Vigili del Fuoco. Tantissime le attività in programma: dalla simulazione di ricerca di una persona dispersa con drone, all’uso del modulo Aib (anti-incendio boschivo), fino alle esercitazioni con la pompa idrovora. Non sono mancate le escursioni al Lago di Comunanza e a Montemonaco, oltre alle dimostrazioni di telegrafo e alfabeto Morse curate dall’Ari (Associazione Radioamatori Italiani).

Non sono mancati giochi di squadra e serate attorno al “fuoco della Protezione Civile”.

«Sono stati giorni intensi – ha commentato il coordinatore tecnico – ma i ragazzi hanno rispettato le regole, compresa la più difficile: niente cellulari. Hanno dimostrato maturità e spirito di squadra, vivendo una vera simulazione di emergenza».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X