Nuove fermate degli autobus per riqualificare il tessuto urbano: «Non saranno un’azione isolata»

MONTEPRANDONE - Il Comune ha completato l'installazione di nuove pensiline sostenibili, più comode e più moderne, per valorizzare i centri urbani: «Il servizio di trasporto pubblico tornerà potenziato»
...

Le nuove pensiline

A Centobuchi, frazione di Monteprandone (AP), sono state installate dieci nuove pensiline, progettate per coniugare funzionalità, sostenibilità e design contemporaneo, con l’obiettivo di migliorare la fruizione dello spazio pubblico e l’immagine del territorio.

Le nuove strutture, realizzate e progettate da Giochiarredo in acciaio e vetro di colore rosso, sono energeticamente autosufficienti, grazie a pannelli fotovoltaici integrati (sistema off-grid), dotate di prese USB e USB-C per la ricarica di dispositivi elettronici, illuminate con tecnologia LED a basso consumo, realizzate con seduta in legno massello di larice, progettate con un design moderno, che si integra armoniosamente nel contesto urbano. Affiancate da cestini per la raccolta differenziata dello stesso stile e materiale. Le pensiline, prodotte interamente in Italia con materiali di alta qualità, rispondono pienamente ai Criteri Ambientali Minimi (CAM), in linea con le politiche ambientali dell’ente.

 

«Ringrazio l’Ufficio Tecnico comunale per il lavoro svolto – dichiara l’assessore ai lavori pubblici Christian FiccadentiQuesto intervento si inserisce nella nostra visione per un territorio in chiave sostenibile e inclusiva. Le nuove pensiline non saranno un’azione isolata, ma parte di un percorso più articolato che mira a valorizzare i nostri spazi pubblici e rendere i nostri centri urbani più vivibili, moderni e attenti alle esigenze dei cittadini. Ogni dettaglio conta, e ogni scelta, come questa, contribuisce a disegnare una città più bella e funzionale».

 

Un intervento che è parte di una visione più ampia di promozione della mobilità sostenibile, in linea con le esigenze di una comunità che guarda al futuro, portata avanti in sinergia dai consiglieri Matteo Spinozzi e Antonio Riccio, rispettivamente delegati alla mobilità sostenibile e trasporti pubblici.

 

In merito, il consigliere Antonio Riccio aggiunge: «Le nuove pensiline saranno pronte per accogliere il servizio di trasporto pubblico che, da settembre, tornerà potenziato, con particolare attenzione alle corse dedicate agli studenti e ai lavoratori, in continuità con il potenziamento già attuato lo scorso anno, che ha dato risposte concrete alle esigenze di studenti e lavoratori».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X