Incidente sulla Statale 16, Nicola Amadio perde la vita a bordo della sua moto

SAN BENEDETTO - Il veicolo guidato dal 64enne sambenedettese si è scontrato con un'auto. La tragedia si è consumata in Via della Liberazione, a pochi metri dalla rotonda di Ragnola che conduce alla sopraelevata. La vittima, molto conosciuta in città, lasciala moglie e due figli
...

 

L’incidente mortale sulla Statale 16

di Pier Paolo Flammini

 

Un motociclista sambenedettese, Nicola Amadio di 64 anni, ha perso la vita a seguito di un violento scontro con un’auto. E’ accaduto questo pomeriggio attorno alle 15 sulla Statale 16. Sul posto è immediatamente intervenuta l’ambulanza, ma per l’uomo non c’è stato nulla da fare.

 

La tragedia si è consumata in Via della Liberazione, a pochi metri dalla rotatoria di Ragnola che conduce sulla Statale 16. La moto, una Ducati Monster che percorreva la carreggiata in direzione sud, si è scontrata con una Fiat Tipo che dall’altro senso, probabilmente, stava svoltando verso sinistra. Inutile il tentativo di frenata, i cui segni sono tuttora visibili sull’asfalto: l’impatto è stato comunque violentissimo e l’uomo sarebbe morto sul colpo.

 

Sul posto la Polizia Locale, Vigili del Fuoco e i Carabinieri per ricostruire la dinamica di quanto avvenuto: il traffico è stato bloccato in entrambi i sensi di marcia, con deviazioni predisposte all’altezza della rotatoria e di Via San Pio X. Di recente, sul tratto di strada in questione, era stato rimesso l’asfalto e rifatta la segnaletica orizzontale, in modo che non ci fosse la corsia di sorpasso. In ogni caso in quella zona, per la presenza di numerose concessionarie, ci sono diverse corsie di inserimento.

 

Il conducente della macchina è stato trasportato in ospedale, ma non dovrebbe aver riportato lesioni gravi.

 

Amadio, appena andato in pensione, era una figura ben nota nella comunità sambenedettese, dove per anni aveva lavorato nell’attività di tessuti De Ruschi, situata di fronte alla chiesa di San Filippo Neri. Lascia la moglie e due figli, ed una città intera profondamente scossa e addolorata

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X