Si è svolto oggi in Regione Marche l’incontro tra la direzione aziendale dello stabilimento Hp Composites di Ascoli, i consulenti incaricati, le organizzazioni sindacali e i rappresentanti regionali – presenti gli assessori Aguzzi e Antonini e i dirigenti di settore – per affrontare la richiesta di cassa integrazione straordinaria per crisi aziendale presentata dalla società.
Dopo gli interventi dell’azienda e dello studio di consulenza che ha elaborato l’analisi economico-finanziaria e il piano di risanamento, le sigle sindacali hanno espresso le proprie valutazioni e preoccupazioni sugli andamenti dell’impresa a partire dal 2023.
Cgil, Cisl e Uil hanno quindi chiesto l’apertura di un tavolo di crisi presso la stessa Regione, coordinato direttamente dall’ente, con l’obiettivo di monitorare costantemente l’evoluzione della situazione e individuare strategie produttive e commerciali sostenute da un piano di rilancio credibile. Richiesta alla quale l’assessore regionale al Lavoro Aguzzi ha dato piena disponibilità.
«Da parte sua, l’azienda – insieme all’advisor – si è impegnata a condividere il piano di risanamento prima dell’esame congiunto per la Cigs fissato per il 25 settembre – spiegano i sindacati – . Alla luce di questi impegni, insieme alla Rsu abbiamo deciso di sospendere l’iniziativa di mobilitazione prevista per venerdì 12 settembre».
Hp Composites, è crisi aziendale: il dg si dimette, si va verso la cassa integrazione
Crisi Hp Composites: «Il Piceno non può aspettare, subito azioni concrete per il rilancio»
Hp Composites, Ugl Metalmeccanici: «Una bolla improvvisa, serve sinergia in difesa dei lavoratori»
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati