Miss Italia, l’ascolana Alessia Pelliccioni alle finali nazionali

ASCOLI - Lo scorso anno l'organizzazione del concorso l'aveva iscritta, ma non essendo maggiorenne ha partecipato come mascotte
...

 

di Elena Minucci

 

Un’ascolana alla finale di Miss Italia: Alessia Pelliccioni, è tra le 40 miss finaliste, che rappresenterà Ascoli nella finalissima che si terrà il 15 settembre a Porto San Giorgio.

Diciotto anni, frequenta il quinto anno dell’Iis “Umberto I” ad Ascoli, al termine del quale proseguirà gli studi all’università, scegliendo tra la facoltà di economia o giurisprudenza, mentre nel weekend lavora come cameriera in un ristorante della città.

Lo scorso anno l’organizzazione di Miss Italia Marche l’aveva iscritta, ma non essendo maggiorenne ha partecipato come mascotte, titolo riservato alle diciassettenni che, compiuti 18 anni, possono partecipare al concorso. Cosa che è avvenuta quest’anno.

Alessia si definisce una ragazza determinata, altruista e anche molto sportiva. Pratica pattinaggio artistico a rotelle a livello agonistico da quando ha 4 anni. Ama il mondo della moda e dello spettacolo. Il suo sogno nel cassetto è quello di diventare una direttrice di banca o una direttrice sportiva.

Prima di conquistare il titolo regionale, ha vinto diverse tappe provinciali, come “Miss Rotella 2025” e “Miss Corridonia 2025” . Lo scorso 9 agosto ha ottenuto il titolo di “Miss Rocchetta Bellezza Marche 2025” ad Amandola.

«Appena ottenuto questo riconoscimento ho avuto la possibilità di poter partecipare alle prefinali a Numana – racconta Alessia – un’emozione unica ad essere stata eletta tra le 20 scelte per la finale. Ringrazio la mia famiglia che mi ha sempre sostenuto, accompagnato e creduto sempre in me, ringrazio le mie compagne di viaggio che mi hanno affiancato in questo percorso formando un gruppo meraviglioso e alla mia città che mi ha sempre supportata e sono certa che continuerà a farlo. In finale gareggerò con il numero 32».

Per le Marche, oltre a Alessia Pelliccioni, sarà in gara anche Asia Campanelli di Monte Roberto, nell’Anconetano.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X