La Ciip ospita la Giornata Tecnica “Acque reflue: da rifiuto a opportunità”

ASCOLI - Esperti e utilities a confronto efficientamento energetico e innovazione tecnologica negli impianti di depurazione, con un approccio orientato alla sostenibilità, al riuso e alla valorizzazione delle risorse idriche
...

 

Grande partecipazione alla Giornata Tecnica “Acque reflue: da rifiuto a opportunità”, ospitata da Ciip Spa presso la sede di viale della Repubblica (Ascoli Piceno) e organizzata in collaborazione con Kaeser Compressori.

 

L’iniziativa, accreditata dal Consiglio Nazionale Ingegneri con 3 crediti formativi professionali (Cfp), ha posto al centro del dibattito i temi dell’efficientamento energetico e dell’innovazione tecnologica negli impianti di depurazione, con un approccio orientato alla sostenibilità, al riuso e alla valorizzazione delle risorse idriche.

 

Dopo i saluti istituzionali del presidente Marco Perosa, del direttore generale Giovanni Celani e del vicedirettore generale Carlo Ianni, si sono susseguiti gli interventi di esperti provenienti da utilities e aziende leader del settore.

 

Tra le relazioni più significative quella di Claudio Bernardo Carini (Ciip), che ha illustrato le strategie di efficienza energetica adottate negli impianti della società. È stata poi la volta di Daniele Renzi (Bioreal – Alp Engineering), che ha analizzato l’impatto della nuova Direttiva Acque Reflue Urbane e le strategie per la neutralità energetica; di Francesco Gradilone (INCICO SpA) ed Emanuela Cola (Ingegneria Ambiente Srl) che hanno evidenziato l’importanza della progettazione ottimizzata e del monitoraggio avanzato; di Diego Ruggeri (Kaeser Compressori), che ha presentato le più recenti innovazioni nel trattamento delle acque reflue. Non sono mancate le testimonianze di successo portate da Acquedotto Pugliese, AcegasApsAmga, Gruppo Hera e Iren, con casi concreti di efficientamento impiantistico ed energetico.

 

La giornata si è conclusa con un momento conviviale che ha favorito lo scambio di esperienze tra professionisti, confermando la Ciip come punto di riferimento tecnico e culturale per il territorio e promotore di una visione moderna e sostenibile nella gestione delle risorse idriche. Per l’azienda, l’evento ha rappresentato un’importante occasione di confronto e di rafforzamento della collaborazione con operatori e istituzioni, ribadendo l’impegno a investire in innovazione, efficienza e tutela ambientale.

 

La Ciip conferma Giovanni Celani nel ruolo di direttore generale


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X