Inaugurato il polo 0-6 anni “Il bruco e la farfalla”: «Un sogno diventato realtà»

OFFIDA - Taglio del nastro per la nuova struttura di via della Repubblica, finanziata con un fondo di 5 milioni. Una struttura innovativa che unisce nido e scuola dell’infanzia in un unico edificio
...

Il taglio del nastro

 

di Maria Grazia Lappa

 

«Il sogno si è avverato».

Uno degli spazi interni

 

Sono le parole soddisfatte del sindaco Luigi Massa, pronunciate durante l’inaugurazione del polo 0-6 anni, oggi (13 settembre). Questa mattina, sotto un sole che non accenna a placarsi, si è svolto il taglio del nastro alla presenza di amministratori, tecnici e operatori che hanno concorso a realizzare questa importante opera.

 

Un progetto che si concretizza grazie alla passione e all’energia profusa da tanti. Il polo dell’infanzia “Il bruco e la farfalla” è stato realizzato con i fondi del Pnrr per un importo di quasi 5 milioni di euro. Si tratta di una struttura innovativa che unisce nido e scuola dell’infanzia in un unico edificio, offrendo ai bambini e alle loro famiglie un ambiente educativo moderno e sicuro.

 

La realizzazione di un edificio che accoglie le nuove generazioni evoca speranze e crescita per il futuro: un luogo ideale dove germoglieranno le idee di domani. L’immobile di via della Repubblica è moderno, sicuro ed efficiente, un passo determinante nel miglioramento dell’offerta educativa e dei servizi alla cittadinanza.

Il sindaco Massa

 

«Questo è un progetto che abbiamo fortemente voluto – hanno detto gli amministratori – e che finalmente diventa realtà, con l’obiettivo di consegnare ambienti educativi adeguati alle nostre giovani generazioni e garantire un’offerta formativa all’altezza delle sfide di domani».

 

Il nuovo edificio è stato costruito con materiali ecologici e a basso impatto ambientale, risponde agli standard europei degli edifici a energia quasi zero: isolamento termico, impianto di ventilazione e riscaldamento a pavimento garantiscono temperature ideali e aria salubre in ogni stagione. Gli spazi, interni ed esterni, sono ampi, luminosi e progettati per stimolare curiosità e socializzazione. Le aule, arredate con materiali a misura di bambino, si aprono con grandi finestre verso le aree verdi, favorendo l’outdoor education e regalando la vista dello splendido borgo di Offida.

Tanta emozione anche per l’assessore alla scuola Isabella Bosano: «In soli due anni siamo riusciti a realizzare questa scuola d’avanguardia. Abbiamo fatto di tutto per garantire ai piccoli studenti spazi idonei alla crescita e ora non mi rimane che augurare loro di cogliere tutte le possibilità offerte dalle insegnanti e di scoprire nel tempo i propri talenti. Iniziamo questo nuovo percorso insieme alle famiglie che sono il cardine dell’educazione dei bambini».

 

«È un’opera pubblica epocale – conclude il sindaco Luigi Massa – che abbiamo ideato, progettato e finanziato con i fondi del Pnrr e con un contributo comunale. Un sogno diventato realtà, grazie a un grande lavoro di squadra. Ora serve il sostegno di tutti: educatrici, famiglie e comunità. Qui i nostri bambini potranno crescere sereni e diventare cittadini migliori, in un luogo bellissimo che si affaccia sul centro storico della nostra Offida».

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X