E’ partita da Ancona la gara di solidarietà per rendere più autonomo Marino Emili, rimasto tetraplegico dopo una caduta in bici a 36 anni a gennaio 2025.
«Vi chiediamo di unirvi per sostenere Marino Emili, un ragazzo di 36 anni di Ancona pieno di vita, energia e sogni» esordisce il messaggio della campagna per la raccolta fondi lanciata sulla piattaforma digitale GoFundMe, già arrivata a 18mila euro, per aiutarlo ad acquisire più autonomia tramite una terapia innovativa o un macchinario speciale.
«Lo scorso gennaio infatti – racconta l’organizzatore, Matteo Linfante – a seguito di una caduta in bicicletta, la sua esistenza è stata stravolta: una grave lesione al midollo spinale lo ha reso tetraplegico, costringendolo a reinventare ogni gesto della quotidianità. Dopo mesi di impegno e sacrifici – prosegue – ha iniziato a muovere le braccia e a percepire i primi segnali alle gambe: progressi che, seppur piccoli, sono per noi enormi lampi di speranza. Per continuare questo cammino – si legge – Marino ha bisogno di cure costanti, fisioterapia intensiva e terapie mediche specialistiche, con costi molto elevati».
«In particolare – spiega Matteo – i fondi raccolti verranno utilizzati per il proseguimento della neuroriabilitazione e per tentare una nuova terapia, la neurostimolazione midollare: richiede un intervento chirurgico mininvasivo e viene eseguita solo privatamente al San Raffaele di Milano. In alternativa – aggiunge – negli Stati Uniti è disponibile un dispositivo innovativo: l’Arc-Ex, un neurotrasmettitore midollare non invasivo che può aiutarlo a recuperare più autonomia. Questo strumento è disponibile solo in America e ha un costo altissimo: circa 30mila euro. Con il vostro aiuto – conclude – possiamo dare a Marino la possibilità di tornare a vivere, di riappropriarsi dei gesti quotidiani, di guardare al futuro con fiducia». Chi volesse donare può farlo al seguente link.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati