Giorgia, Dardust e Carlo Conti sul palco dei “Tim Music Awards”
di Filippo Ferretti
Prestigiosa vetrina nazionale ieri sera, sabato 13 settembre, per il produttore, autore e musicista ascolano Dario Faini, in arte Dardust, che su Rai Uno e in diretta dall’Arena di Verona è salito sul palco dei “Tim Music Awards” per accompagnare Giorgia nella presentazione del suo nuovo singolo, da lui concepito e prodotto.
Dario Dardust Fanini sul palco di Verona con Giorgia
L’occasione è stata importante e ha rappresentato la prima esecuzione del brano Golpe, oltre che l’avvio, davanti a oltre 2 milioni di telespettatori, della collaborazione tra i due artisti. Una collaborazione che proseguirà con l’album di prossima uscita della straordinaria voce romana.
Nell’ambito della prestigiosa kermesse musicale, in occasione della prima esecuzione pubblica della canzone scritta da Dardust insieme a Calcutta e Davide Petrella, il musicista ascolano è stato chiamato sotto i riflettori da Carlo Conti e omaggiato per il suo grande talento.
Già due anni fa i due artisti avevano duettato e si erano esibiti insieme nel capoluogo piceno, durante l’edizione 2023 del “Memorial Alessandro Troiani” in Piazza del Popolo. In quell’occasione Giorgia, reduce oggi dal grande rilancio ottenuto con l’ultima partecipazione al Festival di Sanremo, aveva annunciato progetti artistici condivisi con il genio ascolano.
Durante la seconda serata dei “Tim Music Awards” Giorgia si è esibita con un quartetto d’archi, accompagnata naturalmente da Dardust al pianoforte. Il brano, in radio e sulle piattaforme digitali dal 19 settembre, è stato definito dall’interprete di Come saprei e Di sole e d’azzurro come un’opportunità di rimettersi in gioco con la vocalità e con uno stile di scrittura molto diverso da quello affrontato sinora.
Giorgia e Carlo Conti
Dopo il successo ottenuto a Sanremo con La cura per me e l’ottimo riscontro estivo di L’unica, l’artista romana apre dunque una nuova fase della sua carriera con un lavoro discografico intrapreso insieme a Dardust, iniziato proprio con Golpe.
Il testo racconta un amore sospeso tra attrazione, timori e turbamenti: una tensione emotiva che oscilla tra buio e luce, difese e abbandono, trovando nel bacio “nel mezzo di un golpe” la metafora di un sentimento capace di sconvolgere ogni equilibrio.
Una storia amorosa che riflette il nuovo colpo di fulmine scoccato quest’anno tra Giorgia e il pubblico. Lei stessa ha dichiarato riguardo a questa scelta artistica: «Ho voluto rimettermi in gioco anche con la vocalità: un grande atto di umiltà che è stato bellissimo».
Il videoclip del brano, girato a Galatina, in Puglia, mostra Giorgia in abito da sposa sotto la pioggia, mentre danza romanticamente con Emanuel Lo, suo compagno di vita e co-protagonista del filmato.
Intanto, Dario “Dardust” Faini, reduce dal sold out dell’ultima edizione del “Memorial Troiani” ad Ascoli, di cui è stato protagonista e direttore artistico insieme a Gaia, Elodie e Saturnino, il 25 settembre tornerà a suonare dal vivo con la tappa veneziana del tour Urban Expressionism. Il calendario proseguirà fino a febbraio con altri 11 concerti in diverse città italiane, tra cui Milano, Bologna e Torino.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati