Fam Costruzioni inaugura la nuova sede in via del Commercio dopo oltre 40 anni di attività (Foto)

ASCOLI - Manuel Angelini, titolare dell'azienda insieme alla sorella Marica: «Una storia fatta di persone, lavoro e sacrifici, con lo sguardo rivolto al futuro»
...

 

Inaugurazione della nuova sede Fam Costruzioni in via del Commercio ad Ascoli Piceno

 

Una storia partita piano piano, con passione, lungimiranza e ostinazione, per diventare, 40 anni dopo, una realtà talmente attiva e dinamica da rendere necessaria una nuova pagina professionale. Un traguardo rappresentato dalla nuova sede inaugurata in via del Commercio, ad Ascoli, per l’azienda Fam Costruzioni, nata nel lontano 1981 a Folignano per volontà di Filippo Angelini.

 

Manuel, Filippo e Marica Angelini

Un percorso incentrato sull’esperienza nelle ristrutturazioni e nelle nuove costruzioni, associata alla cooperazione con i fornitori, che ha permesso all’impresa di crescere fino ad arrivare a oggi, con il contributo, ormai da anni, anche dei figli Marica e Manuel Angelini. Ed è stato proprio quest’ultimo a prendere il microfono e a dare vita all’inaugurazione della nuova sede aziendale, il cui progetto è stato affidato agli architetti dello Studio Scaramucci. L’edificio, presentato al numeroso pubblico intervenuto, si sviluppa su tre livelli, nei quali ogni singolo ufficio si apre sulla loggia attraverso un’imponente vetrata.

 

Manuel Angelini, emozionatissimo, ha accolto e ringraziato i tanti ospiti intervenuti, a partire dal sindaco di Ascoli Marco Fioravanti e dal primo cittadino di Folignano Matteo Terrani, che il padrone di casa ha esortato ad «aiutare la crescita del lavoro presso il territorio attraverso scelte giuste e avvedute».

 

Durante la presentazione della nuova sede della Fam Costruzioni è stata evidenziata l’importanza del team di tecnici e di professionisti che operano con passione e attenzione, sottolineando il lavoro finalizzato all’innovazione, ai nuovi criteri energetici e a tecniche di costruzione inedite, sempre nel rispetto delle leggi antisismiche vigenti.

 

«Questa inaugurazione rappresenta un percorso di crescita ma anche un nuovo punto di partenza, che ci vede fiduciosi e determinati nel futuro» ha detto il giovane imprenditore alla guida della Fam Costruzioni, ringraziando in primis i genitori e sua sorella, simboli di dedizione al lavoro, onestà, perseveranza e rispetto verso gli altri.

Nel corso dell’appuntamento inaugurale, Manuel Angelini ha ricordato anche l’importanza dell’ingresso in azienda dei giovani, certo che rappresentino il talento e il motore dell’impresa. «Oggi si apre non solo un luogo fisico ma una nuova fase della nostra storia: una storia costituita da persone, relazioni, sacrifici e successi condivisi» ha detto, guardando al futuro con fiducia, consapevole che le sfide che arriveranno saranno affrontate e vinte con lavoro, impegno e coesione.

 

Prima dell’immancabile taglio del nastro, colui che ha fatto gli onori di casa per conto della famiglia Angelini ha inoltre menzionato sua moglie e i suoi due figli, che ritiene essere coloro per cui ogni giorno si impegna a costruire qualcosa. Senza tralasciare l’operato della suocera, Annarita Cinaglia, per la sua competenza e per il suo sostegno, umano e professionale.

 

Infine, prima di passare la parola ai due amministratori, testimoni di una encomiabile crescita ma anche delle difficoltà superate dall’azienda nel corso degli anni, il giovane imprenditore ha speso due parole anche per se stesso, ricordando a lui e agli altri quanto abbia lottato sinora per il suo lavoro: con sacrifici, notti insonni e senza aver mai smesso di crederci.

 

FOTOGALLERY

Marica e Manuel Angelini


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X