Autostrada e lavoro, il Cna alza la voce: «Troppi cantieri e poca sicurezza»

ASCOLI - La denuncia di artigiani e imprenditori: «Aziende del Piceno alle prese con continui restringimenti di carreggiata, deviazioni, rallentamenti, ingorghi: necessario svolgere i lavori nei festivi e puntare sulla terza corsia»
...

“La riapertura dei cantieri autostradali dopo la pausa estiva sta creando una situazione estremamente critica per chi è alla guida, e in particolare per imprenditori e addetti del settore dell’autotrasporto“, recita un comunicato del Cna, Artigiani Imprenditori d’Italia, di Ascoli Piceno. 

 

Traffico sull’A14 (immagine d’archivio)

“Da metà settembre in poi – prosegue la nota – i ritardi nella consegna delle merci sono diventati un problema quotidiano, mettendo a rischio i rapporti di lavoro e la sicurezza stradale. Le aziende committenti, infatti, esercitano forti pressioni per ottenere il rispetto dei tempi contrattuali, finendo per mettere in difficoltà le imprese che lavorano nel rispetto della legalità. Dal richiamo verbale all’esclusione dai rapporti di lavoro, spesso, il passo può diventare breve. 

 

In rappresentanza delle aziende del territorio che ogni giorno operano sulle strade di tutta Italia per garantire un servizio essenziale al Paese, Cna Fita Ascoli Piceno evidenzia le criticità legate a una situazione che, oltre a minacciare la stabilità economica del comparto, può incentivare comportamenti rischiosi per la sicurezza di chi è al volante. In questa condizione, infatti, il rischio che gli autotrasportatori si vedano costretti a infrangere le regole, mettendo a repentaglio la propria vita e quella degli altri automobilisti, pur di recuperare il tempo perso in coda, non è affatto da escludere.

 

Si tratta di un problema ormai annoso che coinvolge l’intera rete nazionale dell’autotrasporto, ma che da tempo penalizza in particolare le aziende del Piceno – sostiene Cna – alle prese con i continui restringimenti di carreggiata, deviazioni, rallentamenti e ingorghi che caratterizzano l’autostrada A14 tra Marche e Abruzzo.

 

Oltre al danno, poi, per le imprese c’è anche la beffa. A decorrere da quest’anno – continua la nota – i pedaggi autostradali hanno subito un aumento dell’1,8%, con un costo medio annuo aggiuntivo pari a più di 360 euro per camion. Un incremento che, sebbene allineato all’inflazione programmata, appare iniquo alla luce delle criticità e dei tempi di percorrenza delle autostrade italiane. 

 

Unendosi alle richieste avanzate a livello nazionale dall’associazione al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti per tutelare le posizioni lavorative conquistate con tanti sacrifici, Cna Fita Ascoli Piceno ribadisce la necessità degli operatori di essere aggiornati sulla pianificazione delle manutenzioni in corso fino al termine dei lavori, con date certe e trasparenti, che consentano alle imprese di gestire al meglio eventuali ritardi e pressioni della committenza”.

 

Roberto Martini

«Crediamo sia fondamentale che le società autostradali facciano svolgere i lavori con un impatto minimo sull’autotrasporto professionale, rispettando le esigenze di chi ogni giorno contribuisce in maniera determinante alle sorti del nostro Paese – dichiara Roberto Martini, presidente Cna Trasporto merci Ascoli Piceno – La sicurezza e il diritto al lavoro sono principi inalienabili. Il Piceno merita maggiori garanzie, chiarezza e tempi certi, anche sul fronte della terza corsia, su cui non sarà possibile indugiare ulteriormente. Dove possibile, chiediamo che i cantieri siano chiusi durante i giorni feriali e aperti nei festivi. Riteniamo necessaria, inoltre, l’elaborazione di un piano dei lavori condiviso con i rappresentanti del settore, in modo da consentire alle imprese di programmare le attività e limitare i danni economici. È indispensabile che le istituzioni si facciano carico di queste istanze, intervenendo con urgenza per evitare che la crisi possa ulteriormente aggravarsi».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X