Nei giorni scorsi, presso la Capitaneria di Porto di San Benedetto del Tronto, il Comandante Giuseppe Quattrocchi ha consegnato a Basilio Ciaffardoni una lettera di compiacimento firmata dal Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, Ammiraglio Ispettore Capo Nicola Carlone.
Una missiva carica di emozioni, firmata pochi giorni prima di lasciare l’incarico di Comandante Generale, con la quale l’Ammiraglio ha voluto ripercorrere la lunga e brillante carriera del sommozzatore, professionista iscritto al n. 40 del Registro dei Palombari della Capitaneria di Porto di Ancona, che per oltre quarant’anni ha operato al fianco della Guardia Costiera distinguendosi per dedizione, professionalità e umanità.
Tra gli interventi ricordati figurano operazioni di grande rilievo e forte impatto umano, come il recupero delle vittime della tragedia di Ustica del 1980, numerosi soccorsi a unità sinistrate in mare, attività di recupero in occasione di incidenti complessi e azioni di salvataggio che valsero al sommozzatore anche la Medaglia di Bronzo al Valor Civile.
Un esempio che «costituisce motivo di orgoglio per l’intera comunità marittima». Con queste parole, il Comandante Generale ha voluto sottolineare «l’umiltà operosa e la costante disponibilità al servizio» che hanno caratterizzato l’intera carriera del sommozzatore, sempre al fianco dell’Autorità Marittima non solo nelle emergenze, ma anche in attività di prevenzione, esercitazioni, manifestazioni pubbliche e iniziative per la cultura del mare.
«Un grazie che va oltre le parole e che appartiene a tutta la collettività. Un riconoscimento – commenta il Comandante Quattrocchi, per l’occasione affiancato dal Comandante dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Porto San Giorgio, Angelo Picone – che testimonia l’orgoglio della Guardia Costiera e dell’intera comunità marittima per l’impegno profuso dal sig. Ciaffardoni, leale e fedele custode della risorsa mare, a tutela della sicurezza della navigazione, della salvaguardia della vita umana in mare e della protezione dell’ambiente marino e costiero».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati