Cambio al vertice al comando dell’Ufficio Locale Marittimo

CUPRA - Il luogotenente Antonio Di Somma lascia il comando ad Andrea Bottazzo. Il saluto del sindaco Piersimoni
...

 

 

Passaggio di consegne al comando dell’Ufficio Locale Marittimo di Cupra Marittima. Il luogotenente Antonio Di Somma ha lasciato la guida del presidio della Guardia Costiera ad Andrea Bottazzo, proveniente dall’Ufficio Locale Marittimo di Goro, in provincia di Ferrara.

Di fianco al sindaco Piersimoni, il nuovo comandante Bottazzo (a sinistra) ed il comandante cedente Di Somma.

 

La cerimonia si è svolta alla presenza del sindaco Alessio Piersimoni, che ha voluto ringraziare il comandante uscente per il lavoro svolto negli anni a servizio della comunità e del territorio. Nel corso dell’incontro, Di Somma e Bottazzo hanno entrambi sottolineato l’importanza della collaborazione tra istituzioni civili e forze di polizia per garantire la sicurezza in mare e il rispetto delle regole che lo governano, con particolare attenzione alle esigenze locali e alla tutela dell’ambiente costiero.

 

Il sindaco Piersimoni ha consegnato a Di Somma una targa di riconoscimento “per la serietà, l’impegno e l’efficienza con cui ha guidato le molteplici attività di competenza della Guardia Costiera, instaurando rapporti proficui con il Comune e assicurando una costante azione di vigilanza ambientale e demaniale”.

 

Di Somma assumerà ora un nuovo incarico presso l’Ufficio Circondariale Marittimo di Jesolo. Il nuovo comandante Bottazzo, originario di Gallipoli, prenderà servizio avvalendosi della collaborazione dei militari già in forza al presidio cuprense: il secondo capo Michele Bottoni e il sottocapo aiutante Luigi De Martino.

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X