Castorano ospite d’onore a Maranello per il “Gran Premio del Gusto”

EVENTO - Rafforzato il Patto di Amicizia tra i due Comuni: una giornata di promozione, cultura e collaborazioni tra Marche ed Emilia Romagna
...

I Figuranti della Quintana a Maranello, con i sindaci di Castorano, Rossana Cicconi, e del comune emiliano Luigi Zironi

 

L’Amministrazione Comunale di Castorano è stata ospite ieri, domenica 5 ottobre, a Maranello, su invito del sindaco della “città dei motori” Luigi Zironi, nell’ambito del “Gran Premio del Gusto”, manifestazione che ogni anno riunisce il meglio delle eccellenze enogastronomiche e artigianali italiane.

L’iniziativa rientra tra le attività previste dal “Patto di Amicizia” siglato lo scorso marzo tra i Comuni di Castorano e Maranello, grazie anche all’impegno della Scuderia Ferrari Club presieduta da Ivan Ameli.

 

L’evento ha rappresentato una preziosa occasione per diverse aziende e associazioni di Castorano e del Piceno, invitate dall’Amministrazione comunale castoranese, che hanno potuto presentarsi in una vetrina d’eccezione nel cuore dell’Emilia.

A rendere ancora più suggestiva l’atmosfera, la sfilata nel centro di Maranello di una rappresentanza congiunta dei figuranti della Quintana, tra cui i Castelli di Castorano e di  Roccafluvione, accompagnati dagli sbandieratori e dalle chiarine di Porta Tufilla.

 

«È stata una bellissima giornata che ha rafforzato lo spirito di collaborazione tra le due realtà comunali – ha dichiarato la sindaca di Castorano, Rossana Cicconi, accompagnata per l’occasione dall’assessore Nazario Schiavoni – e ha permesso a tante aziende e associazioni del Piceno di farsi conoscere e apprezzare in territorio emiliano. Il Patto di Amicizia con Maranello mira proprio a promuovere uno scambio non solo sociale, ma anche culturale ed economico tra le nostre comunità. Ringrazio di cuore il sindaco Luigi Zironi, l’assessora Elisabetta Marsigliante e tutti gli organizzatori della manifestazione, in particolare il presidente del Consorzio».

 

I figuranti della Quintana a Maranello

Durante la giornata, gli ospiti piceni hanno visitato il Museo Ferrari, mentre il presidente della Scuderia Ferrari Club di Castorano, Ivan Ameli, insieme a Daniele De Angelis, ha presentato in anteprima mondiale le nuove scarpe per il motorsport omologate FIA, realizzate dall’imprenditore Marco Massetti: un progetto innovativo frutto di anni di studio e ricerca, curato dall’avvocato Gianluigi Bianchini.

L’obiettivo di giungere al Patto di Amicizia tra Castorano e Maranello era stato a lungo perseguito dalla Scuderia Ferrari di Castorano, come strumento di cooperazione in ambito solidale, culturale e commerciale, volto a valorizzare le sinergie interregionali.

La delegazione picena comprendeva anche il sindaco di Force, Amedeo Lupi, accompagnato dalla consigliera Rossana Cherri Lepri.

Per le associazioni locali erano presenti il Comitato V’vtella, la Pro Loco di Castorano, i ragazzi del Cdis di Pagliare con le loro ceramiche artistiche, i ramai di Force, l’azienda Tartufo del Poggio di Venarotta, Vita Natura di Roccafluvione, le calzature artigianali di Marco Massetti, le cantine di Castorano e quella di Ciu Ciu.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X