“La Casa del Gusto”, con Conad Adriatico è un trionfo di prelibatezze italiane (Video)

MONSAMPOLO DEL TRONTO - La biennale esposizione si tiene nella sede dell'azienda e accoglie circa 180 produttori di tipicità d'eccellenza concentrati tra Marche, Abruzzo, Molise, Puglia e Basilicata ma abbracciando anche le altre regioni
...
La Casa del gusto

 

di Pier Paolo Flammini

 

Conad la Casa del Gusto

Un Gusto che abbacina i sensi: a Monsampolo del Tronto, nella sede del Conad Adriatico, torna “La Casa del Gusto”, la manifestazione biennale di Conad Adriatico giunta alla alla sua 13ª edizione e che dall’8 al 10 ottobre riunirà presso la sede aziendale di Monsampolo del Tronto oltre 180 produttori, fornitori e imprese locali e nazionali.

 

L’esposizione dei prodotti tipici locali e la presenza di molti cuochi o produttori stessi che preparano i cibi con semplicità o ricette a volte più elaborate è una vera e propria fiera dei buoni sapori coniugata al piacere della vista, dei profumi enogastronomici e anche della convivialità. Un viaggio anche per l’intera Italia, dalle Marche e l’Abruzzo, ovviamente, ad abbracciare il Molise, la Puglia, la Basilicata, dove opera il Conad Adriatico, ma anche il Piemonte, il Veneto, la Campania e un po’ tutte le regioni.

 

Un evento che negli anni è diventato simbolo di un impegno concreto: valorizzare le filiere agroalimentari, sostenere la crescita delle comunità e promuovere un modello di sviluppo fondato su qualità, autenticità e relazioni solide.

 

Ogni prodotto racconta la cultura del fare, la passione di chi produce e la forza delle comunità che lo sostengono, rafforzando le economie locali e dando voce a filiere che scelgono la qualità come leva di crescita.

 

Oltre 180 aziende, espressione della varietà e della qualità agroalimentare italiana, saranno presenti durante i tre giorni, portando con sé storie di competenza, professionalità e passione. La Casa del Gusto diventa così un luogo di incontro, in cui produttori e fornitori condividono esperienze e valori, mettendo in luce il lavoro quotidiano che dà vita a prodotti autentici e contribuendo a rafforzare il legame tra filiere, comunità e territori.

 

Valorizzare il territorio, promuovere economie locali, rafforzare le filiere produttive e investire sulla sostenibilità sono i pilastri su cui Conad Adriatico fonda il proprio percorso di crescita, e che trovano in Casa del Gusto un momento di sintesi e condivisione con tutti gli stakeholder.

 

Antonio Di Ferdinando Amministratore Delegato di Conad Adriatico

Antonio Di Ferdinando, Amministratore Delegato di Conad Adriatico, ha dichiarato:
«La Casa del Gusto è un appuntamento centrale per Conad Adriatico: un momento in cui diamo voce ai produttori, valorizziamo le filiere e rinnoviamo il nostro impegno a sostegno dei territori. È qui che la cooperazione trova la sua espressione più autentica, perché significa crescere insieme, sostenere chi investe in qualità e trasformare questo impegno in sviluppo che rimane nelle comunità. La manifestazione racconta la passione e la competenza di chi lavora ogni giorno con autenticità, restituendo a tutti un patrimonio collettivo di valori ed esperienze. Guardiamo al futuro con la convinzione che solo unendo forze e competenze sia possibile affrontare le sfide e aprire nuove opportunità per le comunità in cui operiamo».

 

Federico Stanghetta, direttore commerciale e marketing di Conad Adriatico

Federico Stanghetta, Direttore Marketing e Commerciale di Conad Adriatico, ha aggiunto:
«Dietro ogni prodotto che arriva nei nostri punti vendita c’è un percorso fatto di fiducia, professionalità e relazioni consolidate. Con La Casa del Gusto ribadiamo una strategia che punta a costruire un’offerta distintiva, capace di coniugare qualità delle filiere e varietà assortimentale. La nostra competitività si fonda sulla capacità di proporre ai clienti un paniere unico, che integra produzioni locali di eccellenza con brand nazionali e internazionali selezionati con cura, così da rispondere in modo mirato a esigenze di consumo sempre più diversificate. Il rapporto consolidato con i produttori ci permette di rafforzare questa visione, trasformando partnership di lungo periodo in valore commerciale e sociale. La Casa del Gusto rende tangibile questo impegno: un appuntamento che dimostra come la differenziazione dell’offerta e la specializzazione delle filiere siano le leve per crescere nel mercato e generare sviluppo condiviso».

 

Ad oggi la rete delle partnership di Conad Adriatico coinvolge 549 produttori, con un giro d’affari che supera i 539 milioni di euro. Una filiera che non è solo economica, ma anche sociale e culturale: il risultato di un lavoro condiviso che mette al centro persone, territori e comunità, rafforzando un modello cooperativo che unisce tradizione e futuro, radici territoriali e visione di lungo periodo.

 

Conad Adriatico è una delle cinque cooperative associata al Consorzio nazionale Conad, presente in 5 Regioni della dorsale adriatica – Marche (Ascoli Piceno, Fermo, Macerata, Ancona città e alcuni Comuni della provincia stessa), Abruzzo, Molise, Puglia e Basilicata oltre che in Albania e nel Kosovo – con 439 punti vendita sul territorio e un fatturato di 2,241 miliardi di euro nel 2024 (+ 4,98% rispetto all’anno precedente). Una quota di mercato nelle 5 Regioni in cui opera del 17,62% (fonte GNLC 2° sem. 2024) confermandosi primo gruppo distributivo in Abruzzo con una quota di mercato del 32,18%, nelle Marche 20,89% e nel Molise 20,39%.

Conad Adriatico La Casa del Gusto 2025

Conad Adriatico La Casa del Gusto 2025

Conad Adriatico La Casa del Gusto 2025

Conad Adriatico La Casa del Gusto 2025

Conad Adriatico La Casa del Gusto 2025

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X