Protezione civile, focus in Prefettura sui rischi invernali: «Pronti ad affrontare neve, vento e alluvioni»

ASCOLI - L'obiettivo è di analizzare gli scenari di rischio legati alla stagione invernale e rafforzare il coordinamento tra enti e istituzioni. Occhi puntati su A14, Statale 16 e Salaria
...

 

In occasione della Settimana della Protezione Civile (6-10 ottobre), si è svolta in Prefettura una riunione del sistema provinciale di protezione civile, con l’obiettivo di analizzare gli scenari di rischio legati alla stagione invernale e rafforzare il coordinamento tra enti e istituzioni.

Il vertice in Prefettura

 

All’incontro, promosso dalla Prefettura in collaborazione con la Regione Marche, hanno partecipato rappresentanti di enti locali, forze dell’ordine, Vigili del Fuoco, Anas, Provincia, Protezione Civile regionale e gruppi di volontariato (elenco completo negli allegati ufficiali).

 

Durante i lavori è stata condotta un’approfondita analisi dei rischi più ricorrenti sul territorio: fenomeni idraulici e idrogeologici, nevicate, temporali e forti venti. Particolare attenzione è stata posta agli eventi estremi, sempre più frequenti a causa dei cambiamenti climatici.

 

Tra i temi centrali, la gestione della viabilità in caso di neve su arterie strategiche come l’A14, la Statale 16, la Salaria e le strade provinciali. È stato ribadito l’obbligo per i gestori stradali di attivare tempestivamente i presidi di controllo, informare l’utenza in tempo reale, predisporre cancelli per il filtraggio dei mezzi e individuare aree di sosta per auto e camion in caso di blocchi temporanei.

 

I relatori hanno fornito ai Comuni indicazioni operative su allerta meteo, monitoraggio del territorio, informazione alla popolazione e attivazione dei soccorsi. È stato inoltre sottolineato il ruolo fondamentale dei gruppi comunali di volontariato, da impiegare nelle fasi di prevenzione, assistenza e intervento.

 

Infine, è stato rivolto un appello ai sindaci affinché rafforzino la sorveglianza delle aree a rischio e promuovano la cultura dell’autoprotezione tra i cittadini, in linea con i piani comunali di emergenza.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X