La Corte dei Conti chiede chiarimenti sul bilancio, la minoranza: «Nostre segnalazioni erano concrete»

MONTEMONACO - I consiglieri di opposizione Giammarini e Costantini: «Nella nota istruttoria si parla del Rendiconto dell’esercizio 2023. Chiediamo che venga fatta piena luce sulla vicenda»
...

 

«La Corte dei Conti ha inviato al Comune una nota istruttoria in cui richiede chiarimenti sul Rendiconto dell’esercizio 2023, accogliendo le segnalazioni presentate dalla minoranza consiliare nel corso dell’ultimo anno».

 

A darne notizia sono i consiglieri di opposizione Stefano Giammarini ed Elio Costantini, che puntualizzano come «L’organo di controllo ha rilevato anomalie nella gestione contabile dell’Ente, in particolare nella determinazione del fondo di cassa e dell’avanzo di amministrazione. Le prime segnalazioni risalgono al maggio 2023, quando l’allora capogruppo Onorato Corbelli sollevò dubbi sulla veridicità dell’equilibrio di bilancio».

 

«La Corte ha evidenziato che il rendiconto approvato con deliberazione n. 3 del 28 marzo 2024 conteneva un errore nel Fondo Cassa di Tesoreria, successivamente corretto con una nuova approvazione (deliberazione n. 22 del 19 luglio 2024) – proseguono – . Tuttavia, secondo l’istruttoria, la riapprovazione avrebbe comportato modifiche sostanziali anche ai vincoli e agli accantonamenti del risultato di amministrazione, violando il principio di intangibilità del rendiconto e potenzialmente celando un disavanzo da ripianare. Inoltre, la Corte ha segnalato la mancata trasmissione alla Bdap degli allegati aggiornati, tra cui la Relazione sulla Gestione e quella dell’Oref, documenti fondamentali per il controllo contabile».

 

«Abbiamo sempre chiesto trasparenza e correttezza nei conti pubblici – concludono i consiglieri di minoranza – e questa istruttoria dimostra che le nostre segnalazioni non erano strumentali, ma fondate su fatti concreti. Chiediamo che venga fatta piena luce sulla vicenda e che l’amministrazione comunale adotti un metodo improntato alla legalità e al rispetto delle regole contabili».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X