di Giuseppe Di Marco
Sono cambiamenti importanti, quelli che devono attendersi le edicole della Riviera. Il Comune infatti ha appena incaricato gli uffici di istituire un tavolo di lavoro per redigere un nuovo regolamento e un piano che dettino i criteri per il restyling dei manufatti.
Indirizzi che sono stati formalizzati da una recente delibera di giunta, figlia del regolamento regionale emanato nel 2022. Una normativa che di fatto ha «ampliato il perimetro dell’attività commerciale ai punti di vendita esclusivi (‘quelli tenuti alla vendita generale di quotidiani e periodici – recita il documento – che costituiscono la rete di vendita dedicata in via esclusiva all’informazione’) ed ai punti di vendita non esclusivi (‘quelli che, in aggiunta ad altre merci, vendono quotidiani o periodici, assicurando parità di trattamento nell’ambito della tipologia di quotidiani e periodici scelti’) dando la facoltà agli stessi di poter vendere prodotti diversi dai quotidiani e periodici e di poter svolgere qualsiasi attività di servizio a favore di soggetti pubblici e privati nel rispetto della normativa vigente, inclusa l’attività di informazione, accoglienza turistica e somministrazione di alimenti e bevande».
Insomma, i titolari dei chioschi potranno presentare progetti per riqualificarli e inserirvi una seconda attività. «San Benedetto – commenta il vicesindaco Laura Camaioni, assessore alle attività produttive – deve rinnovare le attività che vendono questo genere di prodotti. La stampa è un settore in crisi da molto tempo e, con questa misura, intendiamo dare sostegno al piccolo commercio con un volto umano, nell’era delle comodità digitali».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati