Non che sia una novità, anche perché ormai da tempo fanno presenza fissa in città e di recente sono stati beccati un po’ ovunque, dalla zona dell’ex Gioli fino all’Oasi. Però i cinghiali con la passione della cultura, a dire la verità, mancavano. Arte scenica, per l’esattezza, visto che le ultime foto arrivate in redazione, oggi martedì 14 ottobre, li immortalano nella zona del teatro romano di via Ricci, non si capisce se intenti a controllare i lavori di restyling del sito o a studiare una qualche rappresentazione registica.
Scherzi a parte, ovviamente, il numero crescente di questi mammiferi è un dato di fatto ed il loro scorrazzare a zonzo per il centro urbano è quasi del tutto “istituzionalizzato”, fatto che però non deve far sottovalutare il pericolo potenziale che questi animali possono rappresentare se spaventati da un inaspettato contatto ravvicinato con auto o persone.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati