Sostegno all’imprenditorialità per under 35: Cna e Uni.Co. a disposizione delle imprese

ASCOLI - Aperto lo sportello per la compilazione e presentazione delle domande per l’incentivo Autoimpiego Centro-Nord, il nuovo programma di incentivi promosso per favorire la nascita di nuove iniziative libero-professionali e di lavoro autonomo
...

È stato aperto ufficialmente mercoledì 15 ottobre lo sportello per la compilazione e presentazione delle domande per l’incentivo Autoimpiego Centro-Nord, il nuovo programma di incentivi promosso per favorire la nascita di nuove iniziative imprenditoriali, libero-professionali e di lavoro autonomo in Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria, Lombardia, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige, Emilia-Romagna, Toscana, Lazio, Umbria e Marche.

 

Gli uffici Cna di Viale Indipendenza, Ascoli

A CHI È RIVOLTO – Come illustrato dal professor Romano Benini, docente ed esperto della Struttura commissariale, e dal dirigente Invitalia Vincenzo Durante, nel corso di due recenti incontri con le aziende CNA a Comunanza e Amandola, Autoimpiego Centro-Nord è rivolto ai giovani tra i 18 anni compiuti e i 35 anni non ancora compiuti e in condizione di inattività, inoccupazione o disoccupazione, nonché ai disoccupati del Programma Gol (Garanzia di occupabilità dei lavoratori) e ai cosiddetti working poor.

 

Con una dotazione finanziaria di 219,6 milioni di euro, l’obiettivo del nuovo programma di incentivi è sostenere l’avvio di nuove iniziative di autoimpiego in tutti i settori economici, ad eccezione del comparto agricolo, della pesca e dell’acquacoltura, con agevolazioni che comprendono voucher a fondo perduto fino a un importo di 30.000 euro (elevabile a 40.000 euro), un contributo del 65% a fondo perduto per programmi di investimento che hanno un importo massimo di 120.000 euro e, infine, un contributo del 60% a fondo perduto per programmi di investimento che hanno un importo compreso tra 120.000 euro e 200.000 euro.

 

COME FARE DOMANDALa domanda può essere presentata online dal titolare/legale rappresentante dell’iniziativa attraverso l’area personale di Invitalia. Le domande vengono esaminate entro 90 giorni, in base all’ordine cronologico di presentazione e nei limiti delle risorse finanziarie disponibili.

 

Come di consueto, gli uffici della Cna di Ascoli Piceno e del confidi Uni.Co. sono a disposizione degli imprenditori con la consueta attività di consulenza e sostegno nella presentazione delle domande.

 

«Autoimpiego Centro-Nord rappresenta un’opportunità preziosa per molti giovani che vogliono mettersi in proprio e dare vita a nuovi progetti imprenditoriali – dichiara Francesco Balloni, direttore Cna Ascoli Piceno – Come associazione, già da diversi mesi siamo in prima linea nel promuovere questa misura e i suoi benefici sul territorio, mettendo a disposizione competenze e consulenza per trasformare le idee in progetti concreti. Il confronto quotidiano e la grande disponibilità di professionisti del calibro del professor Benini e il dottor Durante, che ringrazio, sono stati determinanti nel diffondere la conoscenza di uno strumento che può davvero favorire nuova imprenditorialità e sviluppo nel Piceno».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X