Commemorazione del 2 e 4 novembre, tutto pronto per la cerimonia religioso-militare

ASCOLI - Il programma delle celebrazioni che andranno in scena fra domenica e martedì
...

 

La cerimonia del 4 novembre 2023

E’ tutto pronto per la commemorazione del 2 e del 4 novembre. Ricco il programma previsto tra domenica e martedì prossimi, nella cornice della tradizionale cerimonia religiosa e militare.

 

Domenica 2 novembre

Presso il cimitero comunale, per le 10,15 è previsto l’arrivo delle rappresentanze delle associazioni combattentistiche e d’arma, gonfaloni del Comune e della Provincia di Ascoli Piceno. Presiederanno anche membri delle autorità civili, religiose e militari con relativi invitati. Per le 10,30 è prevista la celebrazione del rito religioso e la deposizione delle corone ai Caduti.

 

Martedì 4 novembre

Presso il monumento ai Caduti in Piazza Roma, alle 9.50 è previsto l’arrivo delle rappresentanze delle associazioni combattentistiche e d’arma, gonfaloni del Comune e della Provincia di Ascoli Piceno. Alle 10 verranno tributati gli onori alla massima autorità, poi alle 10,05 ci sarà la cerimonia dell’alzabandiera, alle 10,10 la deposizione della corona ai Caduti, alle 10,15 la lettura della “Preghiera per la Patria”, alle 10,20 la lettura del messaggio del Presidente della Repubblica. A seguire, riflessioni da parte della comunità studentesca, poi gli onori alla massima autorità e per finire, alle 16, la cerimonia dell’Ammainabandiera.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X