
Premiazione della Mezza Maratona di Ascoli
di Elena Minucci
È sempre lui il re della Mezza Maratona di Ascoli: Stefano Massimi già vincitore nel 2019, 2021 e 2024, si è aggiudicato anche l’8° edizione della competizione ascolana organizzata dalla Picchiorunning.
Classe 1992, il giovane atleta, punta di diamante dell’Asd Atl Vomano, ha chiuso i 21 chilometri in 1 ora, 11 minuti e 51 secondi (nel 2019 1:07:50, nel 2023 1:05:45, nel 2024 1:03:43). Al secondo posto si è classificato Enrico Gallucci (Asd Atletica Ferentino) mentre la medaglia di bronzo è andata a Luca Palmieri (Asd Space Running).
Ottimo piazzamento per l’ascolano Simone Cannella (Atletica Team Piceno) che si è classificato undicesimo. Tra le donne, a dominare la gara è stata Francesca Bravi (Grottini Team Recanati Asd) che ha tagliato il traguardo in 1 ora, 20 minuti e 18 secondi, a seguire Miserva Strazzella (Atl Avis San Benedetto del Tronto) e Paola Di Tillo (Gruppo Sportivo Virtus). Ottimi risultati anche per le ascolane Marina Valeria Coccia (Avis Ascoli Marathon) e Marcella Mancini (Marà Avis Marathon) classificate rispettivamente quinta e ottava.
L’edizione 2025, già a carattere nazionale, ha ricevuto un prestigioso riconoscimento dalla Fidal valendo anche come campionato regionale individuale e a squadre. La Federazione infatti, ha voluto premiare la Picchiorunning sia per la bellezza del percorso che per la cura nell’organizzazione dell’evento e l’assistenza agli atleti.
Ospiti speciali sono stati Giorgio Calcaterra, primo nella categoria 50-54 anni e la compagna Sara Pastore, che ha vinto la categoria 35-39 anni e quarta classificata nella categoria generale femminile. Calcaterra, tre volte campione del mondo della 100 chilometri su strada e dodici volte vincitore della 100 chilometri del Passatore e Sara Pastore, vincitrice della Milano Sanremo, sono stati accolti con entusiasmo dagli atleti.
«Sono stato particolarmente contento, ho trovato una gara bellissima, veloce e ben organizzata – ha affermato Calcaterra – ho realizzato il mio miglior tempo dell’anno in una mezza maratona e ne sono felice. Una gara che consiglio a tutti». Presente anche l’ex olimpionico Denis Curzi, altro nome di spicco del panorama podistico italiano.

Il sindaco Marco Fioravanti
Sono stati oltre 400 gli atleti e le atlete provenienti da tutta Italia ma anche dall’estero che hanno preso parte alla competizione ascolana: un percorso di 21,097 chilometri, con partenza da Acquasanta Terme lungo la Vecchia Salaria e arrivo in Piazza Arringo. Tra i numerosi partecipanti anche il sindaco di Ascoli, Marco Fioravanti.
«Un sentito ringraziamento all’amministrazione comunale per il supporto che non ci fa mai mancare – afferma Maria Antonietta Cesari presidente della Picchiorunning – sono felice che la Mezza Maratona sia una gara sempre presente nel panorama podistico italiano, capace di lasciare negli atleti il desiderio di tornare sempre ad Ascoli».
Una domenica, che oltre all’aspetto sportivo ha visto tante persone animare il centro storico, grazie anche ai tantissimi atleti che hanno portato amici e parenti ma anche ai tanti ascolani che hanno voluto assistere alla corsa.
VINCITORI DI CATEGORIA
Categorie maschili:
18:34 Daniele Pavoni (Asd Ellemme Athletic Team 1:13:53),
35-39 Stefano Falcioni (Atl Fabriano 1:17:09),
40-44 Giampiero Carmine Colangelo (Caraffa Sport Asd 1:14:53),
45-49 Danilo Marozzi (Atl Castenaso Celtic Druid 1:15:10),
50-54 Giorgio Calcaterra (Calcaterra Sport Asd 1:21:41),
55-59 Raniero Tosti (Mará Avis Marathon 1:18:05),
60 -64 Patrizio Giorgi (Asd San Severino Marche 1:20:17),
65-69 Alberto Virgili (Asd Atletica Cingoli 1:26:45),
70-74 Pasquale Iezzi (Atl Paratico 1:37:22),
75-79 Valentino Carbonari (Atl Amat Osimo 1:50:19).
Categorie femminili:
18:34 Antonia Strazzella (Atl Avis San Benedetto del Tronto 1:35:48),
35:39 Sara Pastore (Calcaterra Sport Asd 1:26:06),
40-44 Carla Massetti (Apd Ecologica “G” 1:30:03),
45-49 Alina Mincu (Asd Atletica Ama Civitanova 1:43:01),
50-54 Marina Valeria Coccia (Avis Ascoli Marathon 1:27:53),
55-59 Rita Mascitti (Collection Atletica Sanbenedettese 1:39:20),
60-64 Maria Cristina Conti (Atl Amat Osimo 1:47:01),
65-69 Rosa Squadroni (Atl Amat Osimo 2:05:35),
70+ Giuditta Damiani (Pod.Moretti Corva 2:07:27).
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati