“Ecosistema Plurale”: inaugurata la prima delle 11 iniziative per rilanciare i borghi

FORCE - Il progetto vinto insieme ai Comuni di Appignano del Tronto e Venarotta nel contesto del "Bando Borghi Accoglienti" della Regione Marche si concretizza con l'apertura della Dolce Vita Bakery House, primo tassello di un piano integrato. Prevista anche la riqualificazione del Villino Verrucci come dimora storica eco-sostenibile dedicata al benessere
...

 

 

Il progetto vinto da Force, Appignano del Tronto e Venarotta nel contesto del “Bando Borghi Accoglienti” della Regione Marche si concretizza: ieri, 31 ottobre, l’apertura della Dolce Vita Bakery House, primo tassello di un piano integrato che vuole trasformare il territorio.

Martina Acciaroli

 

“Ecosistema Plurale” passa dalla carta alla realtà. L’inaugurazione del forno di Martina Acciaroli, è la prima delle 11 iniziative imprenditoriali che stanno prendendo forma.

 

L’attività, che si inserisce in un piano complessivo di riqualificazione e valorizzazione dei borghi storici delle Marche, rappresenta un segnale concreto della volontà di contrastare lo spopolamento attraverso il sostegno all’imprenditoria locale e la creazione di servizi essenziali per residenti e turisti.

 

«Questa inaugurazione è la dimostrazione che nei piccoli borghi è possibile invertire la rotta dello spopolamento attraverso azioni concrete e mirate – spiega il sindaco di Force Amedeo Lupi -. Il progetto “Ecosistema Plurale” non è fatto solo di parole, ma di interventi reali che stanno già cambiando il volto dei nostri territori. Insieme a questa prima attività, altre dieci iniziative imprenditoriali stanno prendendo forma sui tre comuni, tra nuove aperture e progetti di ampliamento di attività già esistenti. Come amministrazione abbiamo il dovere di creare le condizioni perché questo accada, attraverso bandi come questo ma anche attraverso la riqualificazione degli spazi pubblici. Siamo orgogliosi di aver coordinato questo progetto insieme ai comuni di Appignano del Tronto e Venarotta, e questo è solo l’inizio».

Il Villino Verrucci di Force

 

«Voglio però sottolineare che questo progetto non nasce dal nulla, ma si innesta su un tessuto imprenditoriale già vivo e resiliente che vuole rafforzare, non sostituire – conclude -. Desidero esprimere la vicinanza dell’amministrazione a tutte le attività storiche che hanno resistito negli anni e a quelle di recente apertura che hanno creduto nei nostri borghi ancora prima di questo bando. Sono loro la spina dorsale della nostra economia locale e meritano il nostro sostegno e riconoscimento».

 

«Questo bando è stata un’opportunità straordinaria – aggiunge Martina Acciaroli -. Mi ha permesso di investire nel mio territorio e di credere che anche nei borghi si possa costruire un futuro. La Dolce Vita Bakery House non è solo un forno: è uno spazio dove valorizzare i prodotti tradizionali e le tipicità locali. Spero che la mia esperienza possa essere da stimolo per altri giovani».

 

Oltre alle 11 iniziative imprenditoriali in via di realizzazione – tra nuove attività e ampliamenti di realtà esistenti – il progetto prevede interventi strutturali di riqualificazione degli spazi pubblici a Venarotta, con la trasformazione dell’ex consorzio comunale in hub culturale, spazio di coworking e punto informazioni turistiche; a Force con la riqualificazione del Villino Verrucci come dimora storica eco-sostenibile dedicata al benessere: ad Appignano del Tronto con il rinnovamento del parco giochi “Sergio De Angelis” in chiave didattico-naturalistica.

 

Un modello di sviluppo che dimostra come la sinergia tra Pubblica Amministrazione e iniziativa privata possa generare opportunità concrete anche nelle aree più periferiche, restituendo speranza e prospettive ai borghi marchigiani. Con l’apertura della prima attività e altri dieci progetti in arrivo, “Ecosistema Plurale” segna l’inizio di una nuova stagione per Force, Appignano del Tronto e Venarotta.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X