Nuovo asilo nido in Contrada Spiagge a Centobuchi

MONTEPRANDONE - Terza struttura educativa per bambini da 3 a 36 mesi, dopo "L’Albero dei Sogni" in Contrada San Donato e quello in corso di costruzione in zona Rustichelli 
...

Sindaco Loggi e assessori comunali durante il sopralluogo in Contrada Spiagge

 

Sono partiti i lavori per la realizzazione del nuovo asilo nido in Contrada Spiagge, a Centobuchi di Monteprandone. Si tratta della terza struttura educativa per bambini da 3 a 36 mesi, dopo il nido “L’Albero dei Sogni” in Contrada San Donato — attivo da settembre 2024 — e il nido in corso di costruzione in zona Rustichelli, nella parte alta di Monteprandone.

Il nuovo edificio, di nuova costruzione, sarà realizzato secondo criteri moderni, sostenibili e sicuri, immerso in un contesto verde e pensato per offrire ai più piccoli un ambiente sereno e accogliente. Sorgerà nei pressi di via Truento a Centobuchi e potrà ospitare fino a 36 bambini  di età compresa tra 3 mesi e 3 anni.

 

Il cantiere del nuovo asilo nido

Per la realizzazione della struttura, il Comune di Monteprandone ha ottenuto 864.000 euro di fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

In occasione dell’avvio dei lavori, il sindaco Sergio Loggi, il vicesindaco Christian Ficcadenti (con delega all’edilizia scolastica) e l’assessore alle politiche per l’infanzia Daniela Morelli hanno effettuato un sopralluogo presso il cantiere.

«Con l’avvio di questi lavori – dichiara il vicesindaco Christian Ficcadenti – stiamo garantendo alla nostra comunità un nuovo, moderno edificio per la prima infanzia, il terzo in ordine di tempo dopo il nido di Contrada San Donato e quello in zona Rustichelli. Anche per questa struttura siamo riusciti ad intercettare, grazie alla volontà dell’Amministrazione comunale e alla capacità dell’Ufficio tecnico, risorse esterne. Fondi che, sommati a quelli ottenuti per rigenerare o realizzare il patrimonio edilizio scolastico comunale, raggiungono quasi 10 milioni di euro provenienti dal PNRR».

 

«Quando si avvia un’opera pubblica – spiega il sindaco Sergio Loggi – si interviene su uno spazio fisico del territorio: si vedono gli scavi, poi i pilastri, i muri, i soffitti e, man mano, prende forma una struttura che diventa un luogo sicuro per i nostri bambini. Al tempo stesso, ogni nuovo edificio scolastico testimonia come Monteprandone stia crescendo come comunità attenta alle esigenze dei suoi abitanti di oggi e di domani, perché investire sui più piccoli significa investire sul futuro».

 

«In un contesto sociale in cui la domanda di servizi per la prima infanzia è in aumento – aggiunge l’assessore Daniela Morelli – come Amministrazione comunale diamo risposte concrete, costruendo una rete educativa per la fascia 3-36 mesi capace di soddisfare un’utenza sempre più ampia. Al termine dei lavori dei due nidi in costruzione, saranno 172 i posti disponibili nel territorio di Monteprandone: 100 presso il nido “L’Albero dei Sogni” in Contrada San Donato, 36 nel nido di zona Rustichelli e ulteriori 36 nel futuro nido di Contrada Spiagge. Questi spazi moderni, sicuri e sostenibili rappresentano un’eredità preziosa per le nuove generazioni».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X