di Lino Manni
Dopo cinque risultati utili in campionato, battuta d’arresto per l’Atletico Ascoli, ko per 3-1 in casa della Maceratese. Lo stop interrompe il momento positivo dei bianconeri – mai nel vivo del gioco e che pagano a caro prezzo alcune disattenzioni difensive – che ora si allontanano dalla zona playoff. Convincente invece la prova della “Rata” che trova una vittoria brillante, vendica la sconfitta in Coppa Italia e compie un bel salto in classifica, posizionandosi nella zona centrale.
LA PARTITA – La Maceratese si presenta senza Marchegiani e capitan Lucero infortunati: Cusin in porta da titolare, Ruani sulla trequarti e Vanzan terzino sinistro le scelte di Possanzini. L’Atletico Ascoli deve rinunciare agli infortunati De Santis e Muro ai quali si aggiunge Didio, colpito dall’influenza alla vigilia. Mister Seccardini lancia dal primo minuto Galbiati in porta, Camilloni in difesa e Forgione in mezzo al campo.

Federico Mazzarani
L’Atletico Ascoli parte subito in avanti con una conclusione di Sardo, ma il portiere Cusin sventa il pericolo. Risponde la Maceratese al 5’ con un colpo di testa di Ruani, alto di poco sopra la traversa. All’8’ l’azione che porta in vantaggio i locali, un gol sul quale hanno protestato gli ascolani per una posizione di fuorigioco non ravvisata: Ciattaglia è lesto a mettere il pallone in mezzo su cui si avventa Vanzan che, con un bel pallonetto, supera il portiere Galbiati. Il gol scuote Vechiarello e compagni che cominciano a macinare gioco pervenendo al pareggio. È Mazzarani, al 23’, a ristabilire la parità con un colpo di testa su assist da calcio piazzato di Coppola. Il primo tempo finisce senza ulteriori sussulti.
Nella ripresa l’Atletico Ascoli prende in mano il comando delle operazioni. La squadra di Seccardini è più dinamica e intraprendente, ma a segnare è la Maceratese. Ci pensa Osorio che fa tutto da solo: l’attaccante recupera il possesso del pallone, salta diversi avversari come birilli e poi a tu per tu con Galbiati mette il pallone in rete. È il gol del vantaggio della “rata” che poi al quarto d’ora realizza il tris, ancora una volta con un’azione individuale: Morganti, palla al piede, parte in progressione dalla propria metà campo e arrivato al limite dell’area lascia partire un tiro di sinistro a giro sul quale nulla può Galbiati. Due grandi gol dei biancorossi, per l’Atletico Ascoli è il colpo del ko. Sardo al 18’ cerca di riaprire la partita con una conclusione che però finisce fuori anche se di poco. Con l’Atletico proteso in avanti la Maceratese è pericolosa in contropiede. Al 21’ Osorio scappa a Mazzarani ma poi, invece di appoggiare la palla a Marras meglio posizionato, egoisticamente tenta la conclusione che finisce fuori. Nell’ultimo quarto d’ora l’Atletico Ascoli ci prova in tutti i modi ma la Maceratese con ordine e, senza eccessivi affanni, mantiene il punteggio e vince la partita.
Visualizza questo post su Instagram
MACERATESE (4-3-3): Cusin, Vanzan, Perini, Morganti, Mastrippolito, Sabattini, De Angelis, Ruani (30′ st Gagliardi), Ciattaglia (26′ st Papa), Marras (25′ st Neglia), Osorio (43′ st Cirulli). A disposizione: Gagliardini, Sciarra, Ambrogi, Nasic, Papa, Lorenzi. Allenatore: Matteo Possanzini.
ATLETICO ASCOLI (3-5-2): Galbiati, Mazzarani, Feltrin, Camilloni, Vechiarello, Bucco, Coppola (26′ st Sbrissa) Forgione, Sardo (34′ st Antoniazzi), Minicucci, Maio (26′ st Belloni). A disposizione: Di Giorgio, Nonni, Oddi, Moscarini, D’Alessandro, Carbone. Allenatore: Simone Seccardini.
Marcatori: 8′ Vanzan (M), 23′ Mazzarini (AA), 56′ Osorio (M), 60′ Morganti (M).
Ammoniti: Vecchierello (AA)
Espulsi: –
Arbitro: Andrea Paccagnella di Bologna (Assistente 1 Gabriele Conicella di Città di Castello, assistente 2 Marco Serenellini di Ancona).
Note: spettatori 1200 circa.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati