Grande festa in casa Vittori, a Ripaberarda, per la laurea magistrale di Paolo, che oggi ha coronato un percorso di studi brillante e costellato da grandi soddisfazioni. Il giovane ha conseguito la laurea in Storia e Archeologia per l’Innovazione, discutendo una tesi in Iconografia e Iconologia dal titolo “Guerra e arte: Guernica di Picasso come testimone della tragedia”, relatore il professor Graziano Alfredo Vergani e correlatore il professor Riccardo Piccioni.
Un traguardo importante, frutto di anni di impegno, costanza e passione. Paolo, che convive con una disabilità, non si è mai lasciato scoraggiare dalle difficoltà, affrontando ogni tappa del suo percorso scolastico con determinazione e serietà. Dalla scuola dell’obbligo, tra Castignano e Ripaberarda, al liceo “Trebbiani” di Ascoli Piceno, fino agli studi universitari, ha sempre perseguito i propri obiettivi con tenacia.
All’università ha potuto coltivare la sua grande passione per la storia, in particolare quella contemporanea. Un interesse che lo ha portato anche a vivere un’esperienza lavorativa nel settore culturale e della ricerca, presso il Museo del Mare di San Benedetto.
Per preparare la sua tesi, Paolo si è recato a Madrid per ammirare dal vivo il celebre “Guernica” di Pablo Picasso, opera simbolo delle atrocità della guerra. Da quella visita è nata una riflessione profonda sul valore dell’arte come testimonianza e memoria, ma anche come strumento di pace e di resistenza alla violenza.
Oggi, accanto a lui, festeggiano con orgoglio i genitori Pierdomenico e Francesca, i fratelli Mattia e Martina, i parenti, gli amici, le compagne di liceo Azzurra e Vanessa e le figure educative che lo hanno accompagnato lungo il suo cammino, tra cui Gabriella Piccioni, Liana Benigni e Cristina Ferretti.
Il traguardo di Paolo è un esempio luminoso di come la passione, la cultura e la forza interiore possano trasformare ogni limite in opportunità e ogni sogno in realtà.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati