Estetisti ed acconciatori uniti contro la violenza sulle donne

EVENTO - Si terrà a Civitanova Marche, nella Sala Consiliare del Comune, un nuovo appuntamento di Sentinelle nelle professioni contro la violenza. Un’iniziativa frutto della collaborazione a livello nazionale tra Confartigianato Imprese Benessere e Soroptimist International d’Italia. 
...

Si terrà a Civitanova Marche, nella Sala Consiliare del Comune, un nuovo appuntamento di Sentinelle nelle professioni contro la violenza, un’iniziativa frutto della collaborazione a livello nazionale tra Confartigianato Imprese Benessere e Soroptimist International d’Italia. 

L’evento è dedicato alla sensibilizzazione contro la violenza sulle donne e al ruolo cruciale di centri estetici e acconciatori come presidi di ascolto e supporto sul territorio. Sono anche loro, infatti, che possono riconoscere, accogliere e accompagnare le donne possibili vittime di violenza affinché possano intraprendere un percorso di aiuto a cui, altrimenti, non accederebbero.

La tappa civitanovese, in programma lunedì 17 novembre 2025 dalle ore 9, è organizzata da Confartigianato Macerata-Ascoli Piceno-Fermo, in partnership con i club Soroptimist di Macerata, Ascoli Piceno e Fermo, la cooperativa sociale Il Faro, l’Ats 14 e On The Road cooperativa sociale.

A portare i propri saluti ci saranno: Daniele Zucchini, Presidente interprovinciale Acconciatori Confartigianato; Rosetta Buldorini, Presidente interprovinciale Estetiste Confartigianato; Barbara Capponi, Assessore Servizi Sociali Comune Civitanova; Barbara Lombi, Presidente Club Soroptimist Macerata; Cap. Angelo Chiantese, Comandante Compagnia Carabinieri di Civitanova; Maria Antonietta Castellucci; Coordinatrice ATS 14.

Quindi la tavola rotonda vedrà i preziosi contributi di: Rosalba Zannini, Psicologa-Psicoterapeuta, Dirigente UOS Consultorio AST Macerata; Anna Moffa, Commissario Capo della Polizia di Stato e Dirigente della Squadra Mobile della Questura di Macerata; Tunia Gentili, Vice Presidente Nazionale Club Soroptimist International; Elisa Giusti, Coordinatrice Sportello Antiviolenza Civitanova; Eleonora Tizzi, Sportello InformaDonna Comune di Civitanova; Chiara Ferrari, On the Road Cooperativa Sociale San Benedetto del Tronto, Ascoli Piceno e Fermo.

A coordinare, Eleonora D’Angelantonio, Responsabile interprovinciale Confartigianato Benessere.

Per partecipare all’incontro è possibile iscriversi su: www.confartigianatoimprese.org.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X