L’Ascoli espugna Rimini e ritrova il successo (0-2): Damiani e Gori firmano il quinto colpo esterno stagionale

SERIE C - Dopo il ko di Ravenna e il pari interno contro il Gubbio, la squadra di Tomei ritorna ai tre punti. I padroni di casa vengono cara la pelle, ma i bianconeri riescono a indirizzare la gara a fine primo tempo. Nella ripresa è tutta gestione, giallo nel finale per insulti razzisti agli indirizzi di Guiebre. Nel prossimo turno l'atteso big match contro l'Arezzo
...

di Salvatore Mastropietro

 

Dopo la sconfitta di Ravenna e il pareggio casalingo contro il Gubbio, l’Ascoli ritrova il successo. Lo fa sul campo del fanalino di coda Rimini che, nonostante i 15 punti di penalizzazione e la complicatissima situazione societaria, vende molto cara la pelle. Al “Romeo Neri” la partita per il Picchio si mette in discesa soltanto al minuto 35, quando una bella azione manovrata porta Damiani a tu per tu con il portiere di casa per il vantaggio bianconero. Quattro minuti dopo è Gori con un intervento in scivolata sull’estremo difensore Vitali a raddoppiare approfittando della grave leggerezza dell’avversario. Nella ripresa è tutta gestione per la squadra di Tomei, che non riesce a trovare il tris e rischia in un paio di circostanze. Giallo nel finale per alcuni insulti razzisti dagli spalti agli indirizzi di Guiebre.

 

Termina 0-2 in terra romagnola con l’Ascoli che sale così a quota 31 punti in classifica dopo 14 giornate. In attesa della gara del Ravenna di domani sul campo del Livorno, resta invariato il ritardo di quattro lunghezze rispetto all’Arezzo. Proprio la squadra di Bucchi arriverà al “Del Duca” nel prossimo turno. Aver ritrovato i tre punti alla vigilia dell’atteso big match diventa, dunque, molto importante.

 

Francesco Tomei

LE PREMESSE – Nessuna sorpresa nell’undici iniziale per mister Francesco Tomei, che conferma le formazioni schierate contro Ravenna e Gubbio. E’ Pagliai a vincere il ballottaggio con Guiebre sull’out di sinistra. Per il resto, complice l’assenza di Nicoletti reduce da un’operazione al menisco, c’è Rizzo ad affiancare capitan Curado al centro della difesa con Alagna a completare il reparto. In mediana Milanese, fresco del quarto gol in stagione, agisce al fianco di Damiani. Sulla trequarti Silipo, Rizzo Pinna e D’Uffizi schierati a sostegno dell’unica punta Gori. Nel Rimini, invece, il tecnico D’Alesio conferma il 3-5-2 visto all’opera nelle ultime gare. L’esperto De Vitis in cabina di regia, coppia offensiva formata da Boli e D’Agostini.

Primo gol in bianconero per Samuele Damiani (foto Ascoli Calcio)

LA CRONACA – Dopo un inizio interlocutorio è del Rimini la prima grande occasione del match. Ottima combinazione offensiva con De Vitis che libera al tiro D’Agostini da pochi passi: attento Vitale, che blocca. Il primo squillo dell’Ascoli arriva con un tentativo a giro di D’Uffizi dal limite, che non si abbassa a sufficienza per sorprendere Vitali. La squadra di Tomei prende poi in mano il gioco, creando diversi pericoli potenziali e battendo quattro corner nel giro di pochi minuti. Da nessuno di questi, tuttavia, scaturiscono occasioni concrete. Al 32′ rischia di combinarla grossa il portiere di casa con un disimpegno errato che finisce sui piedi di D’Uffizi. Il numero 15 bianconero non se la sente di calciare dalla lunga distanza a porta sguarnita e appoggia per Rizzo Pinna, il cui tiro a giro è però debole e impreciso. La pressione offensiva dell’Ascoli viene premiata al minuto 35: uno-due tra Silipo e Damiani, che arriva a tu per tu con Vitali e lo supera con un diagonale preciso. Primo centro in maglia bianconera per il regista scuola Empoli. Quattro minuti dopo arriva anche il raddoppio: la combina grossa il Rimini con Vitali che tiene troppo il pallone tra i piedi e viene sorpreso dalla pressione di Gori, che entra in scivolata e deposita la sfera in fondo al sacco. Al 44′ Rizzo entra in ritardo su Boli e diventa il primo ammonito del match. Torna a farsi vedere il Rimini nel primo dei due minuti di recupero concessi dall’arbitro Di Loreto con pericoloso cross dalla destra di Leoncini, ben gestito sul secondo palo da Alagna con un’attenta diagonale.

Gabriele Gori sale a quota cinque centri stagionali (foto Ascoli Calcio)

Il Rimini prova a riversarsi all’attacco nei primi minuti della ripresa, ma l’Ascoli gestisce senza particolari affanni. D’Alesio manda in campo Asmussen e Fiorini, con quest’ultimo che diventa il primo ammonito della gara tra i biancorossi dopo appena quattro minuti di gioco per una manata ai danni di Rizzo Pinna. Giallo anche per Alagna al 57′ per un intervento su Asmussen. Bellodi di testa al 58′ svetta più in alto sugli sviluppi di un corner, ma Vitale blocca senza problemi. Grande occasione per l’Ascoli al 59′ con Gori che mette Silipo a tu per tu con Vitali, ma Lepri impedisce la conclusione sul più bello. Lo stesso Lepri prova a sorprendere Vitale al minuto 61 con una conclusione dai venticinque metri, che il portiere bianconero controlla in presa bassa. Pagliai al 62′ ha la ghiottissima chance dello 0-3: respinta corta di Ferrarini, il numero 2 bianconero si libera al tiro ma calcia sopra la traversa da ottima posizione. Al 71′ arrivano le prime sostituzioni per Tomei: Guiebre, Oviszach e Palazzino rilevano Pagliai, D’Uffizi e Silipo. Al 77′ lascia il campo anche Gori, sostituito da Ndoj. Chakir, reduce da un affaticamento muscolare accusato in settimana, viene dunque lasciato a riposo. Avanzano i minuti, si abbassa la pressione del Rimini e l’Ascoli gestisce il pallone con lucidità. L’ultima mossa di Tomei è l’inserimento di Corradini per Damiani al minuto 83. Prova a riaprirla il Rimini all’86’: un tiro ben indirizzato da parte dell’ex Falasco viene respinto da Corradini; sul prosieguo dell’azione Vitale respinge con un grande intervento di piede la conclusione ravvicinata di Asmussen. Il gioco si ferma poi per qualche minuto a causa di alcuni insulti di matrice razzista ai danni di Guiebre. La lunga pausa porta all’assegnazione di otto minuti di recupero. Nell’extra-time non succede praticamente niente: al triplice rischio è 0-2.

RIMINI (3-5-2): Vitali; Lepri, Bellodi, Longobardi; Ferrarini (20’st Falasco), Leoncini (20’st Madonna), De Vitis (1’st Fiorini), Piccoli, Capac; Boli, D’Agostini (1’st Asmussen). A disposizione: Gagliano, Moray, Fabbri, Petta, Bassoli, Falasco, Contaldo, Rubino. Allenatore: D’Alesio

ASCOLI (4-2-3-1): Vitale; Alagna, Curado, Rizzo, Pagliai (27’st Guiebre); Milanese, Damiani (39’st Corradini); Silipo (27’st Palazzino), Rizzo Pinna, D’Uffizi (27’st Oviszach); Gori (32’st Ndoj). A disposizione: Barosi, Brzan, Menna, Zagari, Cozzoli, Bando, Chakir. Allenatore: Tomei

Arbitro: Di Loreto di Terni (assistenti Brunetti di Milano e Martone di Monza, quarto ufficiale Renzi di Pesaro, operatore FVS Tommaso Mambelli di Cesena)

Reti: 35’pt Damiani (A), 38’pt Gori (A)

Note: spettatori 504. Ammoniti Rizzo (A), Fiorini (R), Alagna (A), Lepri (R), Falasco (R), Boli (R). Angoli 5-6. Recuperi 2’pt; 8’st


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X