Nouhan Touré
CULTRARO 7 Nel primo tempo si oppone a un tiro di Ferrante, nella ripresa ha riflessi felini nella stoccata di Goretti. La Samb ha due giovani portieri di grandi prospettive.
ZOBOLETTI 6,5 Se si eccettua la partita di Livorno, quando ha commesso alcuni errori non da lui, il suo rendimento continua ad essere costante e anzi in crescendo, oggi anche come terzino dopo la buona prova da terzo centrale a Campobasso.
ZINI 6,5 Torna centrale e complice un Dalmazzi affidabilissimo la sua partita è tra le migliori disputate in questo ruolo da quando è alla Samb. Certo, dispiace privarsi delle sue progressioni sulla corsia esterna.
DALMAZZI 7 La sua miglior partita in rossoblù. Annulla un cliente scomodo come Ferrante e interviene sempre coi tempi giusti. Aiuta la costruzione del gioco dal basso. Afferma di non essere ancora al 100% per una fascite plantare che ne ha limitato il rendimento fino ad ora. Soprattutto la linea difensiva non ha rischiato pressioni sui portatori di palla a centrocampo che sono costate care nelle ultime tre partite una volta perso il tempo di gioco.
TOSI 6 Molto bene nel primo tempo, tiene botta anche nella difesa quando un po’ per testardaggine un po’ per stanchezza non approfitta di un paio di ripartenze che potevano fare male alla Ternana. Paga l’assenza di Paolini che gli poteva dare il cambio considerando il grande dispendio di energie nel suo ruolo.
TOURE’ MOUSSA 6 Grinta e recupero di palloni, con Candellori forma una diga nella prima mezz’ora di gioco. Quando cala un po’ gli avversari hanno quel secondo in più per rifletterci e tutta la Samb ne risente.
BONGELLI 6,5 Si riprende la maglia da titolare in una prestazione che, al di là delle prime un po’ a sorpresa, conferma che ha qualità spendibili già adesso per la Serie C. E’ un classe 2006 proveniente dall’Eccellenza, ricordiamolo. Dirige il gioco con intelligenza, i suoi lanci lunghi e le giocate di prima creano difficoltà alla difesa delle Fere. Quando nella ripresa non riesce a garantire lo stesso ritmo, anche per i compagni le cose si fanno più difficili.
CANDELLORI 6,5 Nel primo tempo ringhia sul settore sinistro creando non pochi grattacapi, tra cui l’assist per Konate in avvio. Ma non si possono giocare 90 minuti a quel ritmo, ci sta un leggero calo nella ripresa. Mezzo voto in più per un recupero eccezionale in difesa allo scadere del primo tempo.
KONATE 5,5 Croce e delizia. Va un po’ meno di dribbling solitari e più di gioco con i compagni. Suoi suoi piedi capitano le migliori occasioni della Samb, purtroppo spesso arriva al tiro senza più forza. Nella ripresa eclatante la sua progressione con dribbling e poi tiro molle dal limite senza più marcature. Deve migliorare in questo perché se riesce a segnare qualche gol in più può diventare un calciatore devastante in questa categoria.
EUSEPI 6 Finito Eusepi, finito gol, verrebbe da dire. Dopo le cinque marcature nelle prime 8 partite, la sua assenza dai tabellini si fa sentire perché i compagni non riescono a rimpiazzarlo. Ha una sola vera occasione, su un tiro che poteva essere scoccato prima e meglio dal compagno spagnolo, ma la conclusione è alta.
NOUAH TOURE’ 5 Purtroppo sta vivendo questo momento senza serenità. Un solo gol segnato per colui che era atteso come possibile rivelazione dell’attacco sono un risultato sotto gli occhi di tutti. Lui non deve innervosirsi perché è all’esordio in Serie C e ci sta che le cose non vadano al meglio. Ci mette tanto impegno ma fa fatica a liberarsi al tiro. Un po’ di riposo lo aiuterebbe.
BATTISTA 6 Inizia con un dribbling e inserimento in area, ma è un fuoco di paglia. Per il resto gioca in maniera intelligente ma non gli si può chiedere di sopperire ai problemi offensivi della Samb.
ALFIERI 6 Al posto di Bongelli, stremato.
SBAFFO, SCAFETTA, MARRANZINO s.v.
PALLADINI 6,5 Ritrova la sua Samb, combattiva, aggressiva e rapida nelle ripartenze. Almeno per 60 minuti. Non trova però il gol e questo è un campanello d’allarme perché nelle ultime sei partite la Samb ha segnato un solo gol e per di più su calcio di punizione. Si è fermato Eusepi, oggi anche Konate ha avuto diverse occasioni senza riuscire a pungere, mentre Nouhan Touré è in fase involutiva e solo una marcatura potrebbe sbloccarlo. Nouhan è funzionale al gioco aggressivo e atletico della squadra ma poi bloccandosi in fase offensiva il suo apporto diventa deficitario. Servirebbe una seconda punta capace di garantire un discreto bottino di marcature altrimenti si fa difficile. I suoi sostituti sarebbero Martins, che è il vero punto interrogativo della squadra, e Battista, meno fisico anche se tatticamente intelligente.
Buone le scelte in avvio, con Pezzola che forse sta soffrendo l’infortunio al naso e Bongelli che contro la Ternana ha dato dimostrazione di essere pronto per la C dopo gli esordi di un mese fa. Purtroppo questa Samb è costretta sempre a giocare al massimo dell’intensità – ed è anche piacevole – ma quando, per forza di cose, il ritmo scende, poi rischia di offrire il fianco agli avversari.
Nota molto positiva, il rendimento di Dalmazzi salito e che se si confermasse su questi livelli aiuterebbe e di molto il resto della difesa.
A livello tattico Palladini ha ribadito il suo 4-3-3, che però con Nouhan Touré in fase calante (e il Konate di oggi ma si spera non di domani), modulo che gli garantisce l’aggressività che è il suo marchio, però così si sacrificano alternative come Sbaffo o Iaiunese (oggi infortunato) che vista il mal di gol devono essere considerati.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati