L’Unione Rugby scende in campo per la solidarietà al fianco del Banco Alimentare  

SAN BENEDETTO - Atleti, tecnici e dirigenti impegnati come volontari in tre supermercati cittadini per sostenere le famiglie in difficoltà durante la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare
...

 

 

Spirito di squadra, impegno sociale e solidarietà: sono questi i valori che sabato 15 novembre hanno spinto atleti, tecnici e dirigenti dell’Unione Rugby San Benedetto a partecipare attivamente alla Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, promossa dalla Fondazione Banco Alimentare ETS.

Per un’intera giornata, i rossoblù hanno indossato la tradizionale pettorina arancione dei volontari, presidiano tre punti vendita di diverse catene della grande distribuzione per invitare i cittadini a donare alimenti non deperibili destinati alle persone in difficoltà.

 

La risposta della comunità è stata significativa: moltissimi prodotti, compresi numerosi alimenti per l’infanzia, sono stati raccolti grazie alla generosità dei clienti e all’impegno dei volontari. Un aiuto concreto in un periodo in cui un numero crescente di famiglie vive situazioni di disagio e richiede sostegno.

La presenza dell’Unione Rugby San Benedetto si inserisce all’interno di una mobilitazione più ampia che, nelle Marche, ha coinvolto migliaia di volontari distribuiti in centinaia di punti vendita. Tutto ciò che è stato donato verrà ora raccolto, catalogato e distribuito alle organizzazioni caritative partner del Banco Alimentare Marche: mense, case-famiglia, associazioni di volontariato, parrocchie e centri di assistenza che quotidianamente supportano migliaia di persone su tutto il territorio regionale.

 

«Per noi – dichiara Leandro Lobraucoquesta iniziativa non è solo un impegno annuale, ma un modo per educare i nostri ragazzi al significato più autentico della parola squadra: aiutare chi ha bisogno, fare la propria parte, mettersi al servizio della comunità».

Un messaggio che ha trovato piena corrispondenza nell’entusiasmo degli atleti, coinvolti con grande responsabilità e partecipazione.
L’Unione Rugby San Benedetto rivolge un sentito ringraziamento ai supermercati che hanno ospitato l’iniziativa, ai cittadini che hanno scelto di donare e al Banco Alimentare per l’opportunità di contribuire a una causa condivisa e fondamentale.
La giornata si è conclusa con una consapevolezza chiara: il rugby non è solo sport, ma anche educazione, solidarietà e vicinanza concreta verso chi vive situazioni di fragilità. Un impegno che prosegue dentro e fuori dal campo.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X