
Autorità rendono omaggio al patrono San Giacomo della Marca, durante una delle precedenti celebrazioni
Entrano nel vivo i festeggiamenti dedicati a San Giacomo della Marca, patrono di Monteprandone. Nelle giornate di venerdì 28 e sabato 29 novembre il territorio accoglierà un ricco programma di celebrazioni religiose, appuntamenti culturali ed eventi per tutta la comunità.
La giornata di venerdì 28 novembre sarà dedicata alla solennità liturgica di San Giacomo della Marca.
Alle 10,30 prenderà il via la processione, con la statua del Santo che sarà portata dalla chiesa di San Nicolò, nel Borgo Storico, fino al Santuario di Contrada Santa Maria delle Grazie. Il corteo sarà composto da autorità religiose, civili e militari, dai Sindaci dei Comuni della Rete delle Città di San Giacomo della Marca, dalle Confraternite, accompagnati dal corpo bandistico “Città di San Benedetto del Tronto”.

Un momento della precedente celebrazione
Il ritrovo delle autorità è fissato alle 9,45 in piazza San Giacomo.
Alle 11,30 avrà inizio la Santa Messa Solenne, celebrata da P. Simone Giampieri, Provinciale dei Frati Minori delle Marche, e concelebrata dai frati della Provincia e dai sacerdoti della Vicaria, con animazione musicale della Corale Polifonica “San Giacomo della Marca”.
Al termine della celebrazione, il sindaco Sergio Loggi offrirà l’olio per la lampada all’altare del Santo. Seguirà l’atto di affidamento delle Municipalità e delle Confraternite alla protezione di San Giacomo.
La mattina di sabato 29 novembre sarà dedicata alla Giornata di Studi, in programma dalle 9,30 nella sala consiliare di piazza dell’Aquila.
L’iniziativa, curata dal Centro Studi San Giacomo della Marca e dalla Biblioteca Archivio Pinacoteca “San Giacomo della Marca” di Falconara Marittima, avrà come tema: “Pubblicare il Quaresimale di San Giacomo”.
Dopo i saluti istituzionali del sindaco Sergio Loggi, del consigliere regionale Andrea Assenti, del vicepresidente della Banca del Piceno Romano Speca, del vicepresidente del Centro Studi Fernando Ciarrocchi, del ministro provinciale padre Simone Giampieri e del guardiano del Santuario padre Marco Buccolini, seguiranno gli interventi di studiosi ed esperti sulla figura e le opere del Santo.
Dalle ore 12, nel piazzale del Santuario, prenderanno il via le attività aperte a famiglie, bambini e visitatori: Castagnata e Polenta in piazza a cura dell’associazione San Giacomo (a pranzo e a cena); Giochi in legno del Ludobus Legnogiocando dalle 15 alle 19; la Camminata dei Musei – Alla scoperta di Monteprandone alle ore 15
(evento promosso da Us Acli provinciale Ascoli Piceno e Avis Monteprandone – prenotazioni: 393.9365509).
Gli appuntamenti della Festa del Patrono rientrano nel cartellone “San Giacomo della Marca e un Natale francescano. Ritorno all’essenziale”, organizzato dal Comune di Monteprandone con il sostegno di Regione Marche, Bim Tronto, Banca del Piceno, Provincia di Ascoli Piceno e numerose aziende del territorio.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati