
La presentazione del progetto “Paride”
È stato presentato a Roma, presso la sede della Link University, il progetto “Paride“: si tratta di un’innovativa piattaforma – di cui Montalto delle Marche ospiterà la sala operativa – per la prevenzione delle emergenze e il supporto alla sicurezza del territorio, che mira a creare un centro di ricerca basato sull’acquisizione dei dati e sul costante monitoraggio.
«In questo contesto così innovativo, Montalto delle Marche diventerà un centro di elaborazione dei dati, e ospiterà la sala operativa del progetto, presso i rinnovati locali di Palazzo Paradisi. Lì verranno monitorati, con sensori e banche dati, i fenomeni di rischio come il dissesto idrogeologico, favorendo il più possibile la prevenzione degli stessi attraverso un controllo approfondito dell’area cratere del centro Italia – ricorda il sindaco di Montalto delle Marche, Daniel Matricardi – Questa collaborazione con la Link University e altri autorevoli partner ci permetterà inoltre di mettere in atto anche azioni di formazione in merito all’utilizzo dei dati e alla preparazione di nuove figure professionali in grado di ottimizzare il lavoro della centrale, che avrà sede a Montalto già dall’inizio del nuovo anno», conclude il primo cittadino.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati