
Il nuovo varco all’imbocco di Corso di Sotto
Durante le Festività natalizie, il Comune di Ascoli introduce una modifica temporanea agli orari delle Zone a Traffico Limitato (Ztl) a fascia ridotta, controllate dai nuovi varchi elettronici.
Dal 28 novembre al 6 gennaio la limitazione al traffico sarà valida tutti i giorni — feriali e festivi — dalle 20,30 alle 5 del mattino, con accesso consentito solo ai veicoli autorizzati dal Regolamento Ztl e Apu.
Dal 1° novembre sono entrati in funzione quattro nuovi varchi elettronici in via della Fortezza all’incrocio con via Dino Angelini, in Corso di Sotto, a ridosso di piazza di Cecco a Porta Romana, e in via Tamburini in Piazza Ventidio Basso. Durante la fase di pre-esercizio non sono state elevate sanzioni, per permettere agli automobilisti di abituarsi alle nuove regole; dal 3 novembre in poi le violazioni sono state regolarmente sanzionate.
Potranno transitare e sostare all’interno delle Ztl tutti i veicoli già autorizzati per gli altri varchi e le categorie speciali indicate nel regolamento.
In un primo tempo, i varchi dovevano essere attivi, oltre che h24 nei festivi, dalle 20,30 alle 7,30 negli altri giorni. Poi l’Amministrazione comunale ha deciso di spegnerlo alle 5 del mattino, per le persone che portano i figli a scuola, per chi pulisce o chi va a lavorare in centro al mattino presto.
Ma attenzione, non sono ammessi “furbetti” durante il funzionamento dei varchi, hanno sottolineato gli amministratori in più occasioni: Chi entra nel varco prima delle 20,30 ma lascia la macchina dopo le 20,30 rischia di incorrere nella sanzione.
Nuovi varchi elettronici per le Ztl, si parte: attivi dal 1° novembre
Varchi e Ztl in centro non piacciono, i ristoratori: «Chiuderemo tutti». Partita una raccolta firme
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati