Il 22 marzo, in occasione della quattordicesima giornata di ritorno, l’Ascoli, che avrebbe dovuto affrontare il Rimini, osserverà il turno di riposo.
di Salvatore Mastropietro
Tutto confermato: a seguito dell’avvio di liquidazione volontaria depositata dall’amministratore giudiziario nella giornata di mercoledì il Rimini FC non è più un club affiliato alla Figc e, di conseguenza, è scattata l’esclusione dal campionato di Serie C.

Il presidente della Lega Pro Matteo Marani
A darne notizia è direttamente la Lega Pro, con un comunicato che riporta anche alcune dichiarazioni del presidente Matteo Marani: «L’esclusione del Rimini, che avviene nel corso di svolgimento della stagione, genera un ulteriore grave danno alla Serie C in un momento di grande sforzo per aumentarne appeal, ritorni e visibilità» – si legge. «Il nostro pensiero va in primis ai lavoratori penalizzati da questa estromissione, a partire dai dipendenti della società: calciatori, tecnici, personale amministrativo e tutti gli uffici. Così come è doveroso ricordare i tanti e appassionati tifosi del Rimini, penalizzati per primi da questo amaro epilogo».
Dichiarazioni doverose, ma che lasciano più di qualche perplessità a tifosi e addetti ai lavori: è possibile che anche stavolta non si sia riusciti ad evitare un epilogo annunciato già a inizio estate?

Gabriele Gori e Samuele Damiani, marcatori della sfida contro il Rimini del 14 novembre (foto Ascoli Calcio)
Di conseguenza, è ufficiale anche la nuova classifica alla 15esima giornata. Le squadre che hanno vinto o pareggiato perdono dunque i punti ottenuti, poiché le partite contro i romagnoli risultano come mai giocate. Le squadre che hanno perso o non affrontato il Rimini, invece, non subiscono variazioni. Tra queste c’è il Ravenna: per il Picchio anche il secondo posto si allontana a 7 lunghezze di distanza.
Questa la nuova classifica aggiornata alla 15esima giornata: Arezzo 35 (-3), Ravenna 35, Ascoli 28 (-3), Pineto 23, Ternana 21 (-3), Guidonia 21 (-3), Carpi 21 (-3), Forlì 20, Vis Pesaro 19 (-1), Campobasso 18 (-1, due punti di penalizzazione) Gubbio 17 (-3), Pianese 17 (-3), Sambenedettese 17, Juventus Next Gen 15 (-3), Livorno 14, Pontedera 12 (-3), Perugia 12, Bra 10 (-3), Torres 8.
Il 22 marzo, in occasione della quattordicesima giornata di ritorno, l’Ascoli, che avrebbe dovuto affrontare il Rimini, osserverà il turno di riposo.

Damiano Menna in azione nella passata stagione (foto Ascoli Calcio)
PICCHIO VILLAGE – Nel frattempo è proseguita questa mattina la preparazione agli ordini di Francesco Tomei in vista del posticipo sul campo della Vis Pesaro in programma lunedì 1 dicembre alle ore 20:30. Per il derby contro i biancorossi il tecnico bianconero dovrà fare a meno dello squalificato Nicholas Rizzo. Al suo posto, dovrebbe toccare a Damiano Menna, unico centrale disponibile assieme a Marcos Curado considerata anche l’assenza per infortunio di Manuel Nicoletti.
Per l’ex Campobasso si tratterà, in tal caso, della seconda apparizione in campionato dopo i 7 minuti disputati nel finale di Ascoli-Bra. Per Menna all’attivo in stagione anche gli 81 minuti disputati in Coppa contro la Sambenedettese in una prova culminata con l’espulsione finale per doppia ammonizione.
Intanto, sono andati sold-out in poche ore i biglietti per il settore ospiti dello Stadio “Benelli”. 588 i tifosi del Picchio che saranno presenti in terra pesarese per spingere l’Ascoli verso il ritorno alla vittoria dopo il passo falso contro la capolista Arezzo.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati