Roselli ritrova Cecchini (Foto Cicchini)
di Benedetto Marinangeli
E’ un vero e proprio spareggio playoff Samb-Vicenza di domenica 10 marzo. I rossoblù sopravanzano di due lunghezze i veneti che occupano la decima posizione, l’ultima valida per entrare nelle serie di gare post regular season che porta alla B. La formazione berica non sta attraversando un gran momento. Se si analizza il cammino delle ultime cinque giornate si evidenzia il fatto che il Vicenza ha totalizzato solo tre punti contro i sette della Samb. In base a questa speciale graduatoria, i biancorossi di Colella tornato in panchina dopo l’interregno di Michele Serena (durato nove incontri) sono al terzultimo posto. Insomma una squadra in difficoltà che arriverà al Riviera per puntare al bersaglio grosso.
QUI VICENZA – Colella però ha diversi dubbi da sciogliere per quanto riguarda l’undici da schierare. Innanzitutto rientrano il portiere Grandi ed il centrale nonnchè capitano Bizzotto che ha scontato il turno di squalifica. In forte dubbio ci sono però i terzini Simone Salvato e Marco Martin, così come il centrocampista Bovo. Non sarà della partita, invece Gianluca Laurenti squalificato. Colella riproporrà anche al Riviera il 4-3-1-2 con Curcio dietro le punte Giacomelli (suo il gol vittoria contro la Samb nella gara di andata) e Arma con quest’ultimo che si sta giocando il posto con l’ex Feralpi Salò Guerra.
Mister Roselli (Foto Cicchini)
ROSSOBLU’ – In casa Samb, invece, si segnalano i rientri di Luca Cecchini e del baby Brunetti. I due rossoblù questa mattina si sono allenati con il gruppo con il terzino sinistro che si candida per la maglia da titolare. Ma Roselli difficilmente si priverà di Matteo Fissore che nell’ inedito ruolo di esterno mancino sta disputando delle ottime prestazioni. Domani mattina nel corso della rifinitura, il tecnico rossoblù scioglierà gli ultimi dubbi in merito alla formazione che affronterà il Vicenza. Sarà assente solo l’ infortunato Zaffagnini.
PRECEDENTI – Sono sette le partite disputate in Riviera tra Samb e Vicenza, Tre si sono giocate al vecchio Ballarin e quattro nel nuovo stadio. Lo scorso campionato finì 2-1 per i rossoblù di Eziolino Capuano. Doppio vantaggio con Miracoli su rigore e Di Massimo e rete di Ferrari per i veneti. La prima gara ufficiale tra le due squadre si disputò nel campionato di serie B 1974-1975 con la Samb di Marino Bergamasco che si impose per 2-0 con una doppietta del bomber Francesco Chimenti, Nella stagione 1976-1977 finì 0-0. L’unico successo del Vicenza risale a circa 40 anni fa. Era la penultima giornata del torneo di B 79-80. La Samb, con in panchina sempre Bergamasco, doveva vincere per provare a restare in B. Una gara stregata con il portiere veneto Massimo Bianchi autore di interventi strepitosi. Il Vicenza di Renzo Ulivieri riuscì a violare il Ballarin con una rete di Paolo Rosi. Nella domenica successiva la sconfitta di Pisa (gol di Aldo Cantarutti) determinata anche da una sconcertante direzione di gara dell’ arbitro Casarin condannò la formazione rossoblù alla retrocessione in C. Samb e Vicenza si ritrovarono nei campionati di serie B 1985-1986 e 1986-1987. In entrambe le occasioni fu la Samb ad imporsi. Nel primo incontro per 1-0 con rete di Roberto Di Nicola e nel secondo per 2-1. A segno andarono Francesco Turrini e Massimo Ginelli mentre la rete vicentina portò la firma di Rondon. Segnaliamo, infine, lo 0-0 del torneo di C1 girone A della stagione 1992-1993.
ARBITRO – E’ Mario Cascone di Nocera Inferiore (Meoccu-Santi gli assistenti) il fischietto designato a dirigere Samb-Vicenza. Il fischietto campano ha arbitrato la Samb nel campionato di serie D 2015-2016 nella gara che ha visto l’undici di Ottavio Palladini opposto al Castelfidardo. Finì 1-0 con rete del centrale Salvatori oggi al Notaresco San Nicolò in Serie D. In questa stagione Cascone ha diretto la Samb nella trasferta di Gorgonzola con la Giana Ermino. Al gol di Signori replicarono i lombardi con Perna e Chiarello. Al termine dell’ incontro il tecnico Beppe Magi fu sollevato dall’ incarico.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati