Generale bellezza,
missione compiuta
Sul palco sale l’inclusione

ASCOLI - Appuntamento il 17 marzo al Palafolli con "AsSaggi di Remi", evento che vede insieme i percorsi multidisciplinari d'arte dedicati a circo, canto, cortometraggio, teatro. La mano tesa verso l'integrazione de "La Casa di Asterione"
...

Uno spettacolo dei ragazzi di MeTe

Generare bellezza, parlare di persone, pezzi di vita, includere e integrare attraverso le differenti abilità. L’appuntamento imperdibile è per domenica 17 Marzo presso il Palafolli, alle 17,30, per ammirare da vicino come queste premesse possano diventare realtà grazie a un progetto, Remi, che si esplicherà in tutta la sua forza.

La Rete Educativa MeTe per l’Inclusione e l’Integrazione offrirà al pubblico un “assaggio” dei percorsi multidisciplinari d’arte della sessione invernale, che verranno presentati attraverso dei veri e propri saggi di fine corso; l’evento si intiola infatti “AsSaggi di Remi” e vedrà coinvolti i gruppi della sezione di teatro, circo, canto e cortometraggio su un unico palco che li vedrà riuniti insieme.
Remi è un progetto ideato dall’associazione di promozione sociale “La Casa di Asterione” e realizzato insieme alla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno. Coinvolge 6 Comuni (Ascoli Piceno, Appignano, Acquasanta, Folignano, Comunanza e Monteprandone), 20 percorsi scolastici in altrettanti istituti del territorio, 5 percorsi multidisciplinari d’arte e 5 residenze estive presso i Comuni partner, per un totale di 600 partecipanti nel primo anno di attività. Una rete educativa a favore di integrazione e inclusività, che tende la mano verso una solo apparente diversità.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X