Addio a Mario Marenco,
icona della comicità italiana
Insegnò alla Facoltà di Architettura

ASCOLI - Il "Riccardino" di Indietro Tutta è morto a Roma all'età di 85 anni. Nel 1995 fu incaricato come docente nella sede ascolana dell'Unicam
...

A sinistra Mario Marenco con Eduardo Vittoria (Foto Archivio Saad-Unicam)

Nel lungo curriculum di Mario Marenco, emblema della comicità italiana c’è anche una docenza alla Facoltà di Architettura di Ascoli nel 1995. Marenco, famoso anche per aver interpretato ruoli in celebri trasmissioni televisive come il “Riccardino” di Indietro Tutta di Renzo Arbore, è morto domenica a Roma all’età di 85 anni. Anche la Scuola di Architettura lo ha ricordato con un post e una foto che lo ritrae con l’indimeticato fondatore Eduardo Vittoria.

«Ci rattrista molto la morte dell’umorista e architetto Mario Marenco – ricorda la Scuola di Architettura – nel 1995 insegnò presso questa Scuola, allora Facoltà di Architettura e in questa foto è ritratto accanto al fondatore, prof. Eduardo Vittoria. Dietro l’espressione timida e schiva nascondeva un immenso repertorio di personaggi che hanno segnato un’epoca e tracciato un nuovo filone comico. La sua attività di architetto designer lo portò a collaborare con marchi automobilistici importanti. Scompare nello stesso cielo del colonnello Raimundo Navarro e per sempre riappare nel nostro sorriso».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X