Si è svolto ad Ascoli, nella sala parrocchiale della chiesa dei Santi Simone e Giuda di Monticeli l’incontro organizzato dal comitato di Ascoli della Croce Rossa dedicato alla formazione e alle tecniche di comunicazione dell’elisoccorso. Hanno partecipato 170 persone provenienti da Marche e Abruzzo che hanno ascoltato il dottor Germano Rocchi, direttore di Elisoccorso Marche il quale ha spiegato tanti particolari grazie anche alla sua esperienza in Paesi teatro di guerre.
Molto interessante anche l’intervento del pilota Carlo Biasiolo sul corretto approccio al veicolo, sia in azione che a motori spenti. E’ intervenuto anche il direttore del 118 di Ascoli, il dottor Flavio Paride Postacchini illustrando una serie di dati molto interessanti.
Quindi il grazie di Cristiana Biancucci, presidente della Croce Rossa di Ascoli, alle istituzioni presenti come Polizia, Vigili del fuoco, Capitaneria di porto, Esercito. «E’ stato un evento che ha voluto rappresentare del lavoro in team – dice la Biancucci – soprattutto nei momenti critici e di emergenza. Un successo non dei singoli, ma la risultante di una cooperazione tra gli enti, le istituzioni e le associazioni che ogni giorno si adoperano per il benessere del cittadino e dell’intera collettività. Un grande sforzo organizzativo che ha dato i suoi buoni frutti. Ma il ringraziamento più grande – conclude – lo rivolgo ai volontari della Croce Rossa di Ascoli che ogni giorno rendono possibile questo».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati