Da dove arrivano i turisti?
Ce lo dice il telefono

ASCOLI - L'accordo tra Amministrazione e Telecom per il nuovo servizio volto a migliorare l'incoming turistico. Il sindaco Castelli: «Uno strumento attivabile in qualsiasi momento della giornata per 365 giorni l'anno, utile a contabilizzare e studiare i flussi»
...

di Luca Capponi 

Un approccio professionale all’incoming turistico, in grado di fornire dati utili su presenze, provenienze e arrivi in città. Il tutto attraverso l’utilizzo delle celle telefoniche, grazie all’accordo che l’Amministrazione ha stipulato con la Telecom.

Guido Castelli (foto Vagnoni)

A spiegare i termini del progetto è il sindaco Guido Castelli. «Si tratta -spiega- di un nuovo strumento, attivabile in qualsiasi momento della giornata per 365 giorni l’anno, utile per studiare al meglio i flussi turistici. La sinergia con la Telecom ci fornirà un software in grado di lavorare sulle celle per conoscere la provenienze dei turisti ed il tracciato che hanno compiuto per arrivare ad Ascoli. Ovviamente il dato si potrà estrarre in base a specifiche esigenze del periodo, penso al Carnevale o alla Quintana, ad esempio».

Piazza del Popolo gremita durante un evento

«Il servizio -aggiunge Castelli- è ricompreso nell’ambito delle azioni dell’Iti aree urbane, programma europeo entro cui abbiamo ottenuto finanziamenti per infrastrutture come il parcheggio di San Pietro in Castello, la chiusura del portico del chiostro di Sant’Agostino, la nuova sede low cost dell’ostello ed il ponte con viale Federici, sempre da San Pietro in Castello. In questi 6 milioni e 800mila euro  sono compresi anche interventi di tipo strettamente turistico. Una è l’attivazione del wi-fi gratuito in centro storico, il secondo è questo programma che ci consente attraverso verifica, conteggio e la contabilizzazione delle celle di tutti coloro che vengono ad Ascoli. Credo che le strategie turistiche e la programmazione ne risentiranno in meglio».

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X