Immobili comunali, si cerca
un compratore per il Guiderocchi
In vendita le due Villa Sgariglia

ASCOLI - Nel ricco “pacchetto” del piano triennale 2019-2021 delle alienazioni e delle valorizzazioni immobiliari c'è anche il Cinema Odeon. Nel 2020 all'asta anche l'ex Caserma Vecchi. Fondamentale trovare un acquirente per il meraviglioso palazzo cittadino, struttura ricettiva di pregio
...

di Franco De Marco 

Con la vendita degli immobili, edifici e terreni vari, non strategici all’attività istituzionale, fino ad oggi il Comune ha sempre realizzato poco. Le aste sono andate spesso a vuoto. Chissà come andrà con il ricco “pacchetto” del piano triennale 2019-2021 delle alienazioni e delle valorizzazioni immobiliari, per un totale di circa 15 milioni. Domani martedì 2 aprile, nel Consiglio comunale che si riunisce presumibilmente per il suo ultimo atto di questa legislatura, all’ordine del giorno, figurano, oltre al piano delle alienazioni, il programma triennale dei lavori pubblici, il Dup (Documento unico di programmazione) 2019-2021 e il bilancio di previsione sempre per lo stesso triennio. Ovvero l’eredità che lascia il Consiglio comunale del sindaco Guido Castelli.

Palazzo Guiderocchi (foto Vagnoni)

I beni la cui vendita è prevista nel 2019 ammontano ad un valore complessivo, stimato a base d’asta, di 6.749.000 euro. Spicca soprattutto il monumentale Palazzo Guiderocchi, in affitto ad uso albergo, valutato, a base d’asta, 3.255.000 euro. Si riuscirà a trovare un compratore? Il contratto di affitto con la società immobiliare il cui Ceo è Matteo Di Sabatino scadrà a settembre. Questa società è interessata all’acquisto? Ci sono altri che hanno messo gli occhi sullo stupendo palazzo rinascimentale, ex Tribunale ascolano? Se non si dovesse fare avanti nessuno il Comune, probabilmente, si vedrà costretto a prorogare l’affitto, se la controparte sarà d’accordo, o a emettere un nuovo bando per la gestione. A complicare la pratica c’è il fatto che l’edificio ha bisogno di una significativa manutenzione e l’Arengo non ha le risorse. Un punto comunque deve essere certo: questa struttura alberghiera è semplicemente essenziale per lo sviluppo turistico della città. Non se ne può fare a meno. Tra gli altri beni in vendita nel 2019 c’è anche il Cinema Odeon con base d’asta 648.000 euro.

Il bellissimo sito Villa Sgariglia di Campolungo

Nel 2020 il patrimonio immobiliare in vendita ammonta a 3.726.000 euro: quello di maggior valore, 1.800.000 euro, è il fabbricato ex Caserma Vecchi in corso Vittorio Emanuele. Nel 2021, per un totale di 5.842.000 euro, figurano altre due strutture ricettive per la città: Villa Sgariglia di Campolungo, albergo ristorante di gran pregio architettonico e storico, chiuso ormai da molti anni a seguito di una sfortunata gestione, e Villa Sgariglia di Piagge per la quale è in atto un contenzioso con il gestore. Due pratiche molto delicate. Per Villa Sgariglia di Campolungo, base d’asta 3 milioni, c’è l’interesse dell’Ascoli Calcio e il Comune spera di poter concretizzare l’operazione. Così, però, la struttura verrebbe sottratta alla ricettività pubblica. Per Villa Sgariglia di Piagge, invece, la base d’asta è 2 milioni. Il contenzioso con il gestore deve ancora concludersi in Tribunale. Tre gioielli architettonici e tre strutture ricettive che sulla carta non hanno eguali: eppure quante difficoltà per renderle fruibili.
Nel piano triennale delle alienazioni figurano anche altri immobili che hanno segnato la storia di Ascoli: l’Ostello della Gioventù in via dei Soderini, il mercato di via Recanati e il campo di calcetto con annessi in località “Lu Battente”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X