di Salvatore Mastropietro
Si sta scaldando sempre di più la situazione nel girone D del campionato regionale di Prima Categoria. A sei giornate dal traguardo finale, tutto è ancora in bilico e resiste il grande equilibrio che ormai caratterizza il raggruppamento da ventotto turni.
Settembri, tecnico del Villa Sant’Antonio
L’ultimo weekend ha confermato la coppia di testa – Monterubbianese e Afc Fermo, entrambe a 49 punti – e ha rilanciato le ambizioni di diverse compagini. L’Offida, dopo la beffa casalinga nello scontro casalingo con l’Azzurra Mariner, è tornato alla vittoria. Gli uomini di Pilone hanno rifilato un convincente 1-2 al Rapagnano, confermandosi al terzo posto in compagnia dell’Amandola. Per il quinto posto c’è, invece, grande bagarre, con quattro squadre a quota 41: Real Virtus Pagliare, Castignano, Villa Sant’Antonio e Mariner. La squadra pagliarana è reduce da un turno di riposo e tornerà a giocare sul campo di casa nella giornata di sabato contro l’Usa Santa Caterina di Fermo, lo stesso avversario che ha dato del filo da torcere agli uomini di Padalino. I biancorossi sono stati fermati sul pari (2-2) al termine di una gara piena di emozioni. La squadra di Settembri, invece, ha ottenuto un ottimo successo in rimonta contro lo Sporting Folignano (2-1). I lamensi si confermano la formazione con il miglior rendimento casalingo: tra le mura amiche sono arrivate ben 10 vittorie, due pareggi e una sola sconfitta. Terza vittoria consecutiva, invece, per la compagine allenata da Patrick Amadio. Due gol alla Grottese – uno per tempo – hanno rilanciato le ambizioni d’alta classifica dei sambenedettesi, affievolite fino a qualche giornata fa. Il prossimo incontro sul campo della capolista Monterubbianese sarà particolarmente indicativo in questo senso.
La Cuprense di mister Carbone non è andata oltre lo 0-0 sul campo del Centobuchi
Continua il periodo senza successi della Cuprense. La squadra di Carbone ha pareggiato 0-0 sul campo del Centobuchi, tornando comunque a fare punti dopo il doppio stop ottenuto contro Amandola e Monsampietro. Il margine sulla zona playout resta adesso di quattro lunghezze e i costieri tenteranno di accumulare un vantaggio rassicurante per vivere con tranquillità l’ultima parte di campionato. Tutto aperto per quanto riguarda la penultima posizione, che condanna alla retrocessione diretta. E’ il Centobuchi ad occuparla attualmente, ma la squadra di Pupi continua ad avere nel mirino Santa Caterina e Sporting Folignano. Proprio in casa dei folignanesi, è appena arrivata la notizia delle dimissioni di mister Paoletti. La decisione del tecnico è stata abbastanza improvvisa e sorprendente, vista anche la recente striscia di risultati utili. La società biancorossa, che renderà presto noto il nuovo allenatore, spera ora che l’episodio possa dare una grande scossa allo spogliatoio in vista del rush finale. A chiudere la classifica, come noto ormai da inizio campionato, c’è la Jrvs Ascoli. Nonostante i limiti tecnici, gli ascolani – fermi a 9 punti – hanno dato del filo da torcere anche alla corazzata Afc Fermo nell’ultimo turno.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati