Spinetoli entra nella lista delle città italiane scelte da Tim per il lancio dei servizi a banda ultralarga sulla nuova rete in fibra ottica, che grazie alla tecnologia FTTC (Fiber to the cabinet) permette di utilizzare la connessione superveloce fino a 200 Megabit al secondo in download a beneficio di cittadini e imprese. L’iniziativa ha l’obiettivo di dare impulso allo sviluppo digitale del territorio e proiettare il comune piceno verso il modello di Smart City, grazie ad una infrastruttura di nuova generazione che già oggi consente di abilitare servizi e soluzioni innovative: dalla mobilità urbana alla sicurezza, dal monitoraggio ambientale ai trasporti, fino all’offerta turistica e all’entertainment.
Il centro storico di Spinetoli
Il programma di cablaggio ha collegato progressivamente buona parte del territorio, per una copertura pari a circa 3.000 unità immobiliari, realizzata grazie alla posa di oltre 25 chilometri di cavi in fibra ottica, che collegano 10 armadi stradali con servizi già attivi e vendibili alle centrali di Spinetoli e di Pagliare.
Il lancio dei servizi in fibra ottica è il risultato dell’investimento di Tim, pari ad oltre 300.000 euro, rivolto alle aree suscettibili di interventi diretti da parte di operatori privati. Altre località del territorio comunale rientrano invece nelle cosiddette “aree bianche”, così definite e individuate dal MISE (Ministero dello Sviluppo Economico), il cui cablaggio è oggetto di un bando pubblico assegnato ad altro operatore.
Il sindaco Alessandro Luciani
Il sindaco Alessandro Luciani, con soddisfazione, commenta: «Ringrazio Tim per gli investimenti significativi sulla fibra ottica che ha attuato nel nostro Comune, ampliando così le nostre infrastrutture con servizi innovativi, consentendoci di raggiungere un obiettivo importante per la nostra collettività e l’imprenditoria e proseguire nella competività e nello sviluppo dell’area».
«Questa moderna infrastruttura di rete -dichiara Massimo Bontempi, responsabile Wholesale Operations Marche Rete Tim-consentirà ai cittadini e alle imprese di usufruire di servizi innovativi in grado di contribuire allo sviluppo dell’economia locale e alla sempre maggiore efficienza dei servizi urbani, ad esempio nel campo dell’infomobilità e in quello della sicurezza. Si tratta di un risultato reso possibile grazie agli importanti investimenti programmati da Tim e alla fattiva collaborazione con l’Amministrazione Comunale»
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati